Linda Kent, Biancospino

51vxjmqywblIl nuovo romanzo di Linda Kent ambientato in uno dei periodi più romantici e affascinanti della Storia Inglese.
Ralph Vernon è il cugino e luogotenente del nuovo lord del castello di Evershine, che ha riportato una grave ferita in battaglia. L’unica persona in grado di curarlo, è Fleur, una giovane guaritrice dagli occhi d’oro e dal carattere pungente come i rami del biancospino, dalla quale Ralph è inesorabilmente attratto. Lei ha motivi profondi e inconfessabili per voler fuggire da Evershine, ma non sa opporsi alla propria vocazione e alle insistenze di quel gigante presuntuoso, arrogante e… magnifico. Conquistare Fleur è un’impresa più ardua delle tante battaglie che Ralph ha combattuto per York durante la Guerra delle due Rose e se la passione è un’arma più affilata della spada, altrettanto mortali si rivelano la gelosia, l’odio e la sete di potere che contrastano la felicità di due cuori innamorati.

Un bel romanzo d’amore * * * *

Romance psicologico che dedica particolare attenzione allo svilupparsi del rapporto d’amore fra i protagonisti con grande attenzione alla psicologia di Ralph. Forse non del tutto convincente il filone che potrei definire giallo.

OoO

Emily Pigozzi, L’angelo del risveglio

51nc2rkgwnlROMANZO BREVE (88 pagine) – ROMANCE – Le vite della giovane infermiera Serena e del playboy Pietro si incrociano in ospedale: Pietro, in coma dopo un incidente, e Serena, che lo guida fuori dal buio. Le loro esistenze cambieranno per sempre, ma un sentimento puro potrà davvero vincere le differenze tra i loro mondi?

Serena è una giovane infermiera del reparto di terapia intensiva e ha l’abitudine di parlare con i pazienti in stato di incoscienza. In una notte maledetta Pietro, un ragazzo appartenente all’alta società che conduce una vita sregolata, viene ricoverato nel reparto di Serena in seguito a un grave incidente stradale. Attratta dal giovane in coma, la ragazza inizia a parlargli di sé e Pietro finalmente si sveglia. Pietro sembra ricordare le confidenze di Serena e tra i due si instaura un legame particolare, nonostante le differenze sociali facciano sentire il loro peso. Può un amore superare ogni barriera ed essere talmente forte da sconfiggere ogni ostacolo? Quanto si è disposti a mettersi in gioco per inseguire un sentimento appena nato?

Emily Pigozzi scrive fin da bambina, e ha pubblicato alcune raccolte poetiche, tra cui la silloge “Amore e oro” (Bonaccorso editore, 2008) esordendo poi in narrativa nel 2014 con il romanzo “Un qualunque respiro” (Butterfly Edizioni). Per diversi anni ha lavorato come attrice, prendendo parte a cortometraggi e film e partecipando a tournée che hanno toccato i maggiori teatri d’Italia. Vive a Mantova con il marito e i due figli, un maschio e una femmina. Ama la notte, i dolci, i libri, la musica e l’arte, adora perdersi nei suoi pensieri, chiacchierare e sentir raccontare storie di vita.

Un racconto carino * * *

Una storia d’amore semplice e garbata che tenta di aggiornare la favola di Cenerentola. Non particolarmente approfondita la psicologia dei protagonisti.
Come spesso avviene nel romance, niente profilattici: cosa che nel caso specifico potrei definire un comportamento davvero da incoscienti, soprattutto per Serena.
Qualche refuso di troppo. Punteggiatura “moderna”.

OoO

 Pamela Clare, “Le ragioni del cuore” – Introvabili 22

51f87ucuaglDopo aver sposato un uomo più vecchio di lei ed essersi trasferita in una piccola casa isolata lungo la frontiera, Bethie Stewart si è ritrovata incinta e, quasi contemporaneamente, vedova. Sola, facile preda delle scorribande degli indiani, giunta all’ottavo mese di gravidanza Bethie si chiede cosa ne sarà di lei e del suo bambino, ma un giorno all’improvviso un uomo ferito piomba in casa sua minacciandola… Obbligata a prendersi cura di lui e a condividere la piccola dimora, la donna è costretta a una forzata intimità con Nicholas e la prima diffidenza ben presto si trasforma in passione incandescente. Gli indiani, però, incalzano…
Note: Con LE RAGIONI DEL CUORE (Ride the Fire) si conclude la trilogia dedicata alla famiglia Blakewell/Kenleigh. I precedenti romanzi della serie, SCHIAVO DEL DESIDERIO (Sweet Release) e PROIBITO (Carnal Gift), sono già stati pubblicati nella collana I Romanzi Introvabili – nr. 11 e 15 rispettivamente.
Ambientazione: America, Stati Uniti, 1757-63.

Un buon western di ambientazione settecentesca * * * *

Western d’amore e d’avventura, lungo (forse troppo, come al solito, per i miei gusti) e complesso, ma quasi sempre avvincente. Non manca qualche scena cruda e insieme efficace e un piccolo anacronismo (cioè il fatto che nel 1763 Bethie può portare una neonata a un ricevimento dell’alta società di Philadelphia).
Non mi piace per niente il titolo italiano (strausato nel nostro rosa) e senza dubbio in questo caso inferiore a quello originale.
Il gran numero di refusi fa pensare che non ci sia stata una fase di correzione delle bozze.