Oggi è festa. Oggi c’era bisogno di qualcosa di buono e dolce che ci risollevasse il morale in una giornataccia uggiosa.
Semplice, veloce e di un buono assoluto, questo strudel è il compromesso giusto tra il sapore, la goduria e il sano.
Oh, al sabato bisogna coccolarsi!
Che ci serve?
Un rotolo di sfoglia (e se abbiamo modo e tempo, facciamocela da soli. È facilissima, sul serio);
Due mele Golden;
Una manciatona di uvetta;
Una manciata ina ina di pinoli;
Una manciatella di noci;
Tre cucchiai di marmellata di albicocche al 70 percento (ma se totale o giù di lì è pure meglio;
Un cucchiaio di gelato alla crema (o alla vaniglia!)
Latte qb + 1 un cucchiaino di marmellata.
Oppure: gelato alla crema senza lattosio e latte senza lattosio.
Come fare?
Stendiamo la pasta sfoglia, spalmiamoci sopra la marmellata, ricopriamo con le mele tagliate a fettine sottili e poi con le noci, i pinoli e l’uvetta.
Chiudiamo la sfoglia a portafoglio, sigilliamo i lembi con una forchetta e spennelliamo la superficie con un cucchiaio di latte mescolato alla marmellata.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per venti minuti.
Sforniamo, lasciamo raffreddare dieci minuti e serviamo col gelato.
QUI trovate i libri di Federica D’Ascani
Federica D’Ascani è nata a Ostia. Diplomatasi al liceo linguistico, ha cominciato a scrivere con vera costanza a diciotto anni, pubblicando fin da subito con diverse realtà editoriali, tra cui Rizzoli. Cole Tiger e l’esercito fantasma è la sua opera di esordio per la letteratura dell’infanzia.
mi sembra abbastanza facile, anche per me…prossimo week end, la faccio. Grazie… domani e’ Super Bowl..vogliono birra e pizza…..i nostri barbarians….ciao
Come da noi con il calcio.