Seguito de “Lo sposo del Berserker” e libro conclusivo della serie.
Iniziata come un freddo matrimonio imposto, l’unione con il Berserker ha assunto un significato molto più profondo.
Vael ha conosciuto l’uomo dietro al guerriero spietato, ha scoperto il suo segreto, forse si è perfino innamorato di lui.
Poi, tutto è crollato.
Un attimo di leggerezza che gli è costato ogni cosa.
Prigioniero, con il proprio Alpha in catene e un mondo dove non riesce più a distinguere gli amici dai nemici, dovrà scegliere quali battaglie affrontare per continuare a sopravvivere.
Per la prima volta il Berserker è stato sconfitto.
Confinato nell’oscurità e nel dolore, non ha spazio per altro a parte la rabbia, l’odio bruciante per chi lo ha tradito, approfittando della sua unica debolezza, e il ricordo di Vael.
Ormai non c’è più nulla a tenerlo a freno.
Con il corpo martoriato e la mente spezzata, per lui contano solo la vendetta, solo il bisogno violento di spezzare le catene per andare a riprendersi il proprio Omega.
E quando si libererà non ci sarà scampo per nessuno.
Titolo: L’Alpha del Principe.
Autrice: Mary Durante. QUI la sua Pagina su Amazon.
Serie: Cronache di Themar, volume II (e conclusione della serie).
Genere: Romance male to male. Romance fantasy.
Editore: Self-Publishing.
Prezzo: euro 3,99 (eBook).
Uscita: 21 marzo 2025.
Per acquistarlo: fate click QUI.
Finalmente, è arrivato il secondo volume e l’attesa, seppure breve, è stata comunque troppo lunga.
Avevamo lasciato Vael e Zagros in una situazione drammatica ed è davvero difficile parlare di questo secondo libro senza fare spoiler.
Ancora una volta, Mary Durante dimostra le sue qualità di grande analista di stati d’animo e di personaggi che si evolvono. Questo è il romanzo della sofferenza e dei sentimenti rinchiusi, prigionieri, incatenati.
Quanto può odiare chi ha visto il proprio amore soffocato dal tradimento?
Quanto dolore può sopportare l’amore negato e umiliato?
Dobbiamo affrontare di nuovo pagine strazianti, che ci faranno fremere di rabbia. Il percorso è lungo, il perdono deve essere guadagnato con il sangue e il sudore, la redenzione è un sentiero disseminato di spine. Un uomo può cadere in ginocchio, essere sopraffatto dai nemici e dal proprio odio, perdersi nei propri istinti violenti, ma sarà capace di risorgere? La forza d’animo sa creare armi letali, ma anche granito sul quale trovare appigli, giorno dopo giorno, per risalire una china che ferisce il cuore, taglia la pelle, strazia la mente.
E poi c’è la vendetta. Cercata, progettata, eseguita con determinazione e ferocia.
Anche per questo amo i libri di Mary Durante. I suoi personaggi fanno quello che devono, senza farsi frenare da inutili scrupoli. Chi esita è morto, chi cerca l’onore dove si annida la sete di potere offre un bersaglio al nemico. Chi comprende il gioco degli intrighi e lo usa come scudo e come arma può avere un futuro.
Questo è crescere, maturare, accettare le responsabilità.
Una dilogia che dimostra anche l’affascinante evoluzione dell’autrice. Narratrice di mondi e di sentimenti, creatrice di personaggi profondamente umani e di trame ingegnose e variegate.
Soprattutto, in questa storia si fanno notare, oltre ai due protagonisti, due splendidi personaggi femminili, al di là di ogni stereotipo.
Cosa resta da dire?
Leggetelo, assaporatelo, piangete e imprecate.
Sarà una gran bella avventura.
Cinque stelline.
Copia fornita dall’autrice.
QUI trovate la recensione di Fernanda Romani al primo volume della serie, “Lo Sposo del Berserker”.
I libri di Fernanda Romani li trovate QUI
Commenti recenti