Il Cairo, 1817
Forte della migliore educazione britannica, a diciott’anni Sarah Bane si sentirebbe pronta per soddisfare la legittima aspirazione di ogni brava ragazza: convolare a nozze con un gentiluomo di forma e di sostanza, passabilmente innamorato e rigorosamente inglese.
Si trova invece imbarcata per l’Egitto, dove lo zio diplomatico le ha combinato un matrimonio di convenienza con un avventuriero italiano, carente di ascendenza, fortune e delle più elementari nozioni di buona creanza. Per quanto male assortita sia l’unione, ribellarsi per Miss Bane è inconcepibile.
Così, con le peggiori premesse, per la fresca sposa del carismatico Giovanni Belzoni, circense di successo, esploratore dilettante, ingegnere amatoriale e aspirante archeologo, inizia una straordinaria e rocambolesca luna di miele lungo il Nilo…
Titolo: La chioma di Berenice.
Autrice: Amalia Frontali.
Genere: Romance storico.
Editore: Self-Publishing.
Prezzo: euro 1,99 (eBook); euro 10,99 (copertina flessibile).
Per acquistarlo: fate click QUI.
“Leggero e sostanzioso come una brioche salata” è stato il mio commento dopo avere letto questo bel romanzo di Amalia Frontali. Sarà perché ho nostalgia delle brioche salate, che sono introvabili in Giappone, ma l’impressione è proprio quella: un romanzo storico di tutto rispetto, dietro il quale si indovina uno studio accurato, ma che per esigenze narrative (e onestamente l’autrice lo dichiara) si stacca in alcuni punti dalla realtà dei fatti, senza però tradire il carattere del protagonista.
Giovanni Battista Belzoni è un personaggio straordinario di cui si parla poco, e per lo più si parla male. Avventuriero, fortunatissimo tombarolo, magari non un archeologo nel senso odierno della parola, ma è stato uno dei fondatori dell’egittologia. In questo romanzo c’è di tutto: azione, l’emozione della scoperta e anche, per fortuna, una magnifica storia d’amore. Mi è piaciuto tantissimo.
QUI potete trovare i romanzi di Grazia Maria Francese
Alle ragazze del Gruppo Facebook “Babette Brown legge per voi” il libro di Amalia Frontali è piaciuto moltissimo. Lo ha consigliato anche Anna Lety (QUI).
Copertina Canva. Immagini utilizzate: cover romanzo e fotografia inviata da Grazia Maria Francese.
Commenti recenti