Piera Nascimbene ci consiglia caldamente KING THE LAND UN SORRISO SINCERO (serie di 16 puntate su Netflix).
È ambientata a Seul e nel circondario e racconta la storia di due giovani, Sa Rang, dipendente del King Hotel e Gu Won, figlio del proprietario.
Lei sempre sorridente per contratto, lui musone perché non ha avuto che dispiaceri sin da piccolo.
Frequentarsi per lavoro li porta a conoscersi e a innamorarsi pur sapendo di dover mantenere la relazione segreta.
Purtroppo la cattiveria mai sopita della sorella vendicativa di Gu Won complicherà la storia, ma farà scoprire molto di ciò che i dipendenti devono subire sia dai superiori che dai colleghi invidiosi.
Bel finale e, diversamente dal solito, parecchi baci e qualche accenno di intimità.
La storia è credibile e tratta problemi attuali che spesso si tacciono per non perdere il lavoro.
Molto belle anche le vicende delle due amiche di Sa Rang.
Viviana Giorgi, invece, ha sviluppato una passionaccia per Vincenzo Malinconico (avvocato d’insuccesso).
Vorrei presentarvi oggi l’avvocato Vincenzo Malinconico, di cognome ma anche di fatto. Lo adoro. L’ho conosciuto su RaiPlay, dove ho seguito le sue avventure nella bella serie a lui dedicata (Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso) e interpretata da Massimo Gallo. Poi ho comprato il primo romanzo della serie, che conta ormai sette romanzi, Non avevo capito niente. E ho pensato: cavolo se è bravo questo Diego De Silva.
Vincenzo Malinconico è un personaggio meraviglioso: un imbranato geniale che riesce sempre, attraverso il ragionamento, a uscire dai guai. Da una situazione qualunque, riesce a fare considerazioni che riguardano la vita di tutti noi, ma con una tale semplicità che è impossibile non credere che, mentre scriveva, De Silva non pensasse proprio a te.
I problemi di Vincenzo sono molti: la moglie lo ha lasciato, ma continua a pretendere le sue prestazioni a letto. I rapporti con i due figli sono problematici, ma sinceri. I clienti mancano e lui si ritrova spesso senza il becco di un quattrino per pagare le bollette. E c’è lei, la PM più bella del tribunale di Salerno, che gli fa battere il cuore come fosse un ragazzino.
Poi, ci sono i personaggi laterali, i caratteristi, che sono fenomenali, primo fra tutti il pestifero chihuahua, che attacca tutti gli umani che hanno il coraggio di entrare nello studio di Malinconico.
In attesa della seconda stagione che è in corso di realizzazione a Salerno, continuerò a leggere le disavventure di Vincenzo.
Piera Nascimbene è uno dei pilastri portanti del Gruppo Facebook. Ma sì, ormai la conoscete: è quella signora con il cappellino. Inviatele una richiesta di amicizia QUI.
Viviana Giorgi è una prolifica scrittrice di romance, con protagonisti maschili da sballo e fanciulle che non hanno bisogno di essere salvate da niente e da nessuno, perché ce la fanno benissimo da sole. Nei suoi romance, spesso troviamo dei personaggi provenienti dal mondo animale. A questo proposito, dobbiamo proprio consigliarvi la lettura di Tutta colpa di un gatto rosso.

È stata tutta colpa di un gatto rosso. Quello della protagonista di questa storia. Il felino scappato dalla finestra a mezzanotte. E lei che si è gettata in strada per recuperarlo, sexy come un sacco di patate… È stato così che Nora ha incontrato l’uomo dei suoi sogni, «una specie di Marlboro Man che smonta non da cavallo, ma da una fiammante Bmw. In altre parole, il mio nuovo vicino di casa». Fra avventure gattofile e colpi di fulmine si dipana la trama di questa romantic comedy di Viviana Giorgi, già affermata autrice di storie sentimentali e con un vasto pubblico di affezionati lettori. Nella vita di Nora, sconquassata dallo tsunami dell’improvvisa apparizione maschile, si infileranno altri personaggi: Viola, un’adorabile bimba di otto mesi; Tommaso, il prof, egocentrico, bastardo seduttore «al quale l’ho giurata». Un’orda di adorabili femmine folli, le amiche del cuore; e, last but not least, una nonna diabolica. Senza contare che di mezzo c’è anche un romanzo rosa che aspetta di essere tradotto. E poi uno strano borgo in piena Milano dove la gente sembra diversa e un po’ pazza. Dimenticavamo, c’è anche lei, Gabrielle, la str**za. E poi certo, il più importante di tutti. Il gatto rosso.
Acquistabile QUI.
Commenti recenti