Sono passati diciotto anni da quando Henry Asquith, duca di Avesbury, è stato costretto a lasciare il suo protetto Kit Redford, per potersi dedicare alla giovane famiglia. Adesso, una vita dopo, i figli sono cresciuti e, per la prima volta, Henry si scopre solo.
Durante uno dei suoi sporadici viaggi a Londra, gli capita di incontrare un vecchio amico di Kit e scopre che l’allora ragazzo non aveva mai ricevuto la buonuscita che gli sarebbe spettata di diritto alla loro separazione. Al contrario, era stato cacciato dalla casa dove Henry lo aveva sistemato, e si era ritrovato in povertà. Sconvolto dalla notizia, Henry supplica Kit di vederlo e permettergli di rimediare. Kit, tuttavia, ora proprietario di un club esclusivo per gentiluomini con propensioni particolari, non ha bisogno, né vuole, il denaro di Henry.
“Forse potreste guadagnare il denaro che mi dovete nello stesso modo in cui ho dovuto guadagnarlo io. In ginocchio oppure steso sulla schiena, a prendere il mio cazzo come una puttana.”
Kit era convinto che le ferite che la partenza di Henry avevano lasciato dentro di lui si fossero ormai rimarginate, ma quando lo vede, scopre che non solo il dolore è ancora lì, ma c’è anche quell’attrazione che in passato li aveva consumati. Quando, in un impeto di rabbia, Kit chiede a Henry una forma di pagamento scandalosa per rimediare al torto subìto, è il primo a sorprendersi che l’altro accetti.
Via via che trascorrono sempre più tempo insieme, i due scoprono i cambiamenti che il tempo ha operato sui loro caratteri, e anche i segreti e i desideri che si erano tenuti nascosti in passato.
Henry si rende conto di sperare in un futuro insieme a Kit, ma sarà capace di convincerlo a superare la delusione e a fidarsi di nuovo di lui? E potranno due uomini provenienti da mondi tanto diversi costruire una nuova vita insieme?
Titolo: Ritorno.
Titolo originale: Restored.
Autrice: Joanna Chambers.
Serie: Enlightenment, Volume quinto.
Genere: Romance male to male; romance storico.
Lunghezza: 280 pagine.
Traduttrice: Claudia Milani.
Editore: Triskell Edizioni.
Prezzo: euro 4,99 (eBook); euro 15,00 (cartaceo).
LINK: per acquistarlo, fate click QUI.
Henry e Kit, 18 anni di lontananza, di sentimenti sepolti e di sofferenza. Come potrebbero avere una seconda occasione?
Henry, che scopre per caso cos’è successo in passato, non sopporta il torto che è stato fatto a Kit in suo nome ed è disposto a tutto pur di farsi perdonare dall’amante che non avrebbe mai voluto lasciare. Kit, invece, ha passato 18 anni a pensare di essere stato abbandonato nell’indigenza dall’unico uomo che avesse mai amato e rivederlo suscita in lui una rabbia velenosa che credeva di aver ormai messo da parte.
Sembrerebbe un rapporto fatto di rancore e sensi di colpa, una ferita troppo straziante per poter essere sanata. Coltivare la speranza potrebbe essere la più massacrante delle utopie.
Con questo quinto romanzo della serie Enlightment, Joanna Chambers torna alle trame intricate dei primi tre volumi, dove ci ha raccontato la storia di David e Murdo. Anche qui, come allora, i protagonisti, oltre a essere intrappolati tra le grinfie dei loro fantasmi personali, sono attorniati da una serie di personaggi loschi che rischiano di cambiare il corso della loro vita e di allontanarli per sempre. Ma Henry e Kit, un passo alla volta, si riavvicinano, in un lento, ma inesorabile, ritrovarsi.
Il rancore e la sofferenza sono sempre lì, pronti a riaprire ferite, condannare, esigere. E loro non sono più due giovani ingenui e appassionati, sono due quarantenni a cui la vita ha insegnato a diffidare, riflettere, rinunciare. La seconda occasione di Kit e Henry è un percorso irto di difficoltà, di timori, di speranze e sfumature, ma anche di scoperte. I ruoli tra loro non sono più legati a ciò che erano in gioventù, adesso sono uomini alla pari, capaci di esplorare i propri desideri e fare scelte consapevoli
Un’altra stupenda coppia è uscita dalle abili mani di Joanna Chambers, una coppia che è inevitabile amare. La loro audacia è una gradevole sorpresa, la forza d’animo che emerge dagli eventi suscita ammirazione, l’onestà che dimostrano nei rapporti umani è una qualità rara e preziosa. Assistere a questo difficile percorso, alla ricerca di una nuova comunione di sentimenti e desiderio, è un’esperienza toccante e piena di fascino. La loro maturità è venata di passione, le emozioni che cercano di tenere a bada sono fresche e coraggiose, e la nuova consapevolezza che determina le loro scelte è una solida base sulla quale costruire un futuro assieme.
Un futuro dove la parola “famiglia” non evoca biasimo e condanna, ma si traduce in casa, affetto, serenità. Dopo 18 anni, Kit e Henry se lo meritano.
Cinque stelline.
Copia fornita dalla CE.
Se volete conoscere i romanzi di Fernanda Romani, fate click QUI.
Commenti recenti