Raistan Van Hoeck e Guillaume de Joie non potrebbero essere più diversi. Due immortali, due vampiri che hanno attraversato le ere lasciando una scia di sangue e ricordi spezzati, alcuni taglienti come cristallo infranto. Due opposti uniti da un’alchimia che trascende il tempo e il destino, che si sono incontrati e hanno deciso che valeva la pena affrontare la notte, insieme.
Ora Guillaume è diventato Sommo Arconte, e Raistan è il suo Esecutore. La Voce della giustizia vampirica e il suo Artiglio. Questo non impedisce loro di continuare ad attirare i guai, come il miele le api.
Due nuove avventure, tra morte e redenzione.
Un night club molto particolare, ai confini di ogni mondo possibile, e una guerra tra stirpi che si consuma nella città più magica del mondo.
Una faida tra popoli fatati che si trascina da millenni, all’interno della quale nemmeno due vampiri antichi e potenti avrebbero voluto doversi trovare.
L’alchimia continua, notte dopo notte.

Titolo: L’Alchimia degli Opposti II.
Autrici: Lucia Guglielminetti & Federica Soprani.
Serie: L’Alchimia degli Opposti, volume secondo.
Genere: Paranormal romance.
Editore: Sága Edizioni.
Prezzo: euro 2,99 (eBook).
Link: per acquistarlo, fate click QUI.

Raistan e Guillome sono tornati e non smettono mai di incantarci.
L’azzeccatissimo connubio tra Raistan van Hoeck, personaggio creato da Lucia Guglielminetti e protagonista della saga RVH, e Guillaume de Joie, nato dalla fantasia di Federica Soprani, non perde mai il suo smalto, anzi ci emoziona sempre di più.

In questi due ultimi racconti i nostri vampiri preferiti si troveranno ad affrontare odi profondi tra diverse etnie soprannaturali, guerre tra popoli magici che rischiano di lasciare dietro di  sé interminabili scie di morti. In mezzo a tutto questo, ci sono loro: l’Arconte de Joie e Raistan, il suo Esecutore, letali ed efficienti, ma sempre in pericolo. Ogni loro avventura è una corsa sul filo del rasoio, impegnati a cercare di risolvere problemi e, al tempo stesso, restare vivi… be’, insomma… diciamo che tentano di non farsi uccidere in maniera definitiva.

Maghi, fate, nobili assetati di potere si rivelano nemici temibili e alcuni di loro è meglio sfuggirli che affrontarli. Questa è una severa lezione che Raistan e Guillome impareranno a loro spese, in special modo Raistan che, come sempre, non riesce a tenere la bocca chiusa, sprezzante com’è nel rifiutare qualunque atteggiamento diplomatico.
Infatti, nel racconto ambientato a Praga, riuscirà a guadagnarsi una tortura psicologica particolarmente straziante, causando momenti di disperazione all’interno della coppia. Ma è proprio la coppia la forza dei nostri eroi. Ognuno dei due può sempre contare sull’altro. Ognuno di loro sa che il suo compagno è disposto a rovesciare il mondo pur proteggerlo o salvarlo e, quando ogni lotta è vana, rimane il conforto di avere vicino la persona amata, quella che non se ne andrà mai.

Alle due autrici va riconosciuto il merito di aver creato una coppia formidabile, in continua evoluzione, e di averli immersi dentro vicende che passano con disinvoltura dal melodramma più angoscioso alle situazioni che strappano molto più di un sorriso. A mano a mano che il rapporto si consolida, dando luogo a simpatici siparietti di vita quotidiana, le loro storie si caricano d’azione e di colpi di scena, seminando qua e là qualche informazione sul passato dei protagonisti. Informazioni che non ci saziano mai e che aggiungono sempre qualche intrigante tassello al loro vissuto, spesso drammatico. Tutto questo è condito da affascinanti scene erotiche narrate con il linguaggio raffinato a cui siamo stati abituati fin dall’inizio della lunga avventura di Raistan e Guillaume.

Possiamo solo sperare che questa serie continui. Vogliamo sapere altro della loro lunga vita e, soprattutto, vogliamo ancora sorridere e tremare assieme a loro.

Cinque stelline
Copia fornita dalla CE.

Per conoscere i romanzi di Fernanda Romani, fate click QUI