Giacomo è triste: Streghetta, adorabile gattina che l’aveva consolato per la perdita della nonna, non torna più a casa.
Eppure lui è convinto che sia nei paraggi: tutti glielo confermano, anche il Principe Leo, il cane del vicino, e il barista-tricheco! Perché Giacomo ha occhi puri da piccolo gufo e vede ancora gli adulti sognatori per quel che sono: un po’ persone, un po’ animali. Ad esempio sua mamma Alice, libraia appassionata, appare bella e leggiadra con le sue piume di pavone. Peccato che non se ne accorga. E peccato che il papà sia un uomo-albero, saldo e immobile, con le radici ben piantate nel mondo. Giacomo avrebbe bisogno del loro aiuto per ritrovare Streghetta.
Ma quando l’autunno avanza e ci si avvicina a Ognissanti, gli sembra di udire un miagolio dal vecchio armadio della nonna… Dov’è Streghetta? E chi è la Dama di Cristallo?
Titolo: Giacomo, Streghetta e la Dama di Cristallo – Una favola di Halloween.
Autrice: Sonia Morganti.
Genere: favola per bambini e adulti.
Illustrazioni: Arianna Consonni.
Editore: Self-Publishing.
Prezzo: euro 0,89 (eBook); euro 4,16 (copertina flessibile).
Link: per acquistarlo, fate click QUI.
I libri per bambini mi attraggono. Sono proprio un pesce davanti all’amo, da cui penzola il verme più succulento di tutti e sette i mari. Amo soprattutto quelle storie che offrono diversi livelli di lettura, un po’ come Il piccolo principe, che rileggo da circa “ehm” anni.
Mi è accaduto anche con questa piccola (per il numero di pagine, non per il significato) storia di Sonia Morganti.
Giacomo è un bambino. No, è un piccolo gufo. Anche. Insomma. Però lo sa solo lui. Così come vede le proprie piume, osserva con amoroso stupore quelle della mamma adorata e con disappunto le radici profonde del papà-albero. Già, perché gli esseri umani sono anche animali o alberi. Ovviamente, non se ne accorgono. Ed è un peccato, perché si vivrebbe tutti meglio.
Giacomo è un bambino-gufo triste. L’adorabile micia, che lui chiama Streghetta, è scomparsa e nessuno è ancora riuscito a trovarla. Comincia così l’avventura di Giacomo alla ricerca dell’amata gattina. E noi lo seguiamo, mentre cerchiamo di vedere se abbiamo anche noi qualche bella piuma, oppure baffi da tricheco, o radici e rami.
Complici le illustrazioni di Arianna Consonni, la storia sorprende e cattura quel “fanciullino” che si nasconde in fondo al nostro cuore. E del quale dobbiamo avere cura. Magari anche con storie come quella di Giacomo e Streghetta.
Cinque stelline.
Copia acquistata.
Se volete conoscere i libri di Sonia Morganti, fate click QUI
Commenti recenti