In principio, la Terra era fuoco.
Dal fuoco sorsero i draghi, che levarono i loro ruggiti verso la Grande Madre Ish, splendente nel cielo.
Sono trascorsi quindici anni da quando i draghi hanno rivelato la loro esistenza all’umanità e il mondo è stato sconvolto da un conflitto devastante, ma non tutti sono felici della società rispettosa dell’ambiente imposta dai nuovi padroni della Terra. Al seguito di un gruppetto di aspiranti rivoltosi, Cameron è convinto di cercare nel mezzo del deserto la possibilità di un futuro più libero; scoperta una realtà terribile e tradito da quelli che credeva essere amici, capirà che gli unici in grado di tenerlo al sicuro sono proprio i draghi, perché stanno lottando tutti per il bene dello stesso pianeta.
Con quasi due milioni di anni di esistenza alle spalle, Klaus pensava di seguire dei ribelli per sventare una minaccia all’equilibrio raggiunto a fatica dalle due specie, non immaginava che un giovane umano baciato da Ish avrebbe scatenato il suo fuoco interiore e cambiato per sempre la sua vita.
Uomo e drago, diversi eppure simili, dovranno lottare contro la follia di chi vuole distruggere il mondo, mentre un sentimento improvviso sboccia nei loro cuori. Ish non compie errori, la fiamma che ha acceso nei loro animi è destinata a bruciare per l’eternità.
Titolo: Fuoco blu.
Autrice: Aurora R. Corsini.
Genere: Paranormal Romance.
Serie: I figli di Ish, volume primo.
Editore: Triskell Edizioni.
Prezzo: euro 3,74 (eBook).
Link: per acquistare il romanzo, fare click QUI.
Sorprendente e interessante questa ucronia creata da Aurora Corsini. Un esempio di Storia alternativa dove, qualche anno fa, i draghi, abitanti del nostro pianeta dalla notte dei tempi, hanno preso il potere per evitare che l’umanità distrugga la Terra. (Dov’è che si firma per fare in modo che succeda questa cosa?)
I draghi, adoratori del sole e rispettosi della natura, impongono una condotta ecologista ed eliminano centrali nucleari, derivati del petrolio e bombe atomiche. ( Evvai! Finalmente qualcuno che ci costringe a usare il buon senso.)
Naturalmente, l’Umanità, imbecille all’ennesima potenza, si ribella.
In che modo?
Usando le bombe nucleari. (Non c’è speranza. Non cambieremo mai.)
Quindi il romanzo si apre mostrandoci un pianeta Terra dove vaste zone degli Stati Uniti e della Cina sono diventate dei deserti a causa delle decisioni criminali dei cosiddetti “ribelli”, che in realtà non vedono l’ora di prendere il potere per ricominciare a distruggere il pianeta.
Cameron è un giovane uomo che vive alla giornata. Ha perso troppo nel radicale cambiamento che ha sconvolto la vita dell’intera Umanità e si limita a tirare avanti senza sapere cosa fare della propria vita. Si fa abbindolare da un gruppo di estremisti e rischia di diventare un terrorista. È così che incontra Klaus, drago millenario, assolutamente affascinante nella sua forma umana e potentissimo nella sua forma originaria. Un drago che, nella sua lunghissima vita, ha avuto schiere di amanti, ma non ha mai trovato il proprio compagno.
Il loro graduale avvicinarsi è istintivo e colmo di dubbi, ma ciò che li porta l’uno verso l’altro è un desiderio di completezza che non può essere disatteso. Lo sviluppo psicologico di questo percorso è trattato con la maestria che caratterizza la narrazione di Aurora Corsini. Nelle sue abili mani ogni emozione diventa un guizzo di vita, caldo e avvolgente, che avvertiamo palpitare davanti ai nostri occhi e nei nostri sensi.
Una storia che mette a nudo la parte peggiore dell’Umanità, quella assetata di sangue sempre e comunque, quella che sa solo distruggere, che si riempie la bocca della parola “libertà”, ma ambisce solo al potere. Di fronte all’anima marcia di una specie che sa solo esaltarsi nella sua corsa folle verso l’autodistruzione, l’idealismo di chi mette le proprie capacità al servizio del buon senso può solo risplendere. Cameron e Klaus dovranno affrontare prove dolorose, muoversi sul filo del rasoio, guardare la morte dritta negli occhi per salvare il mondo dai terroristi pazzi che vogliono distruggerlo in nome di una ribellione idiota.
La loro lotta e quella dei loro amici e alleati non è ancora finita. Non ci resta che goderci il lieto fine di questo primo volume e attendere il prossimo.
Cinque stelline.
Copia fornita dalla Casa Editrice.
Per leggere i libri di Fernanda Romani,
fate click QUI
Commenti recenti