Lella York, italiana di nascita, sta cercando di capire chi è. Perduto il marito e con un figlio ormai cresciuto e in gran parte assente, conduce una vita tranquilla nell’assolata California del Sud… fino a quando un misterioso cartomante sul Ponte Vecchio di Firenze, in Italia, le predice improvvisamente un futuro molto diverso. Quando Lella torna a casa da Firenze, è sconvolta dalle circostanze misteriose della scomparsa della sua migliore amica Ruby e dalla morte del marito di lei. Con orrore di Lella, Kyle, suo figlio, viene accusato di aver rapito la donna scomparsa. E il fatto che Kyle vada in giro con la Ferrari Testarossa dell’uomo non gioca a suo favore. Mentre il ragazzo è in prigione, la sua migliore amica scomparsa e la sua vita sconvolta, Lella incontra lo scacciapensieri perfetto: un attraente detective della polizia, che però le nasconde dei segreti mentre la seduce.

Titolo: Il cartomante sul Ponte Vecchio.
Autrice: Maria Grazia Swan.
Genere: Giallo.
Serie: I misteri di Lella York.
Editore: Fratelli Frilli Editori.
Prezzo: euro 6,99 (eBook); euro 16,05 (copertina flessibile).
Per acquistarlo: fate click QUI.

M.G. Swan ci regala un romanzo avvincente, ricco di suspense e colpi di scena, in cui la protagonista, Lella York, si trova suo malgrado coinvolta in un intricato mistero. Vedova da qualche anno e residente in California, Lella torna in Italia per una breve visita a Firenze, dove un incontro apparentemente casuale con un cartomante sul Ponte Vecchio segna l’inizio di una catena di eventi inquietanti. Prendendo la lettura delle carte come un gioco, fornisce all’uomo i dati di un’amica, convinta che sia solo un divertissement. Tuttavia, al suo ritorno in America, il destino la smentisce: la sua migliore amica Ruby è scomparsa e il marito di questa viene trovato morto.
Come se non bastasse, il figlio Kyle viene accusato del rapimento di Ruby; questo fatto spinge Lella a intraprendere un’indagine personale per dimostrarne l’innocenza. Tra segreti, bugie e rivelazioni inaspettate, la nostra protagonista si addentra in un mondo oscuro, dove nulla è come sembra e la verità è ben nascosta dietro una fitta rete di inganni. Nel corso della sua ricerca della verità, Lella incontra un detective affascinante, che aggiunge un ulteriore elemento di tensione e mistero alla storia.

M.G. Swan costruisce una trama ben orchestrata, con personaggi sfaccettati e intriganti, riuscendo a mantenere alta l’attenzione del lettore fino all’ultima pagina. Tra misteri avvincenti, uomini affascinanti e cattivi insospettabili, il romanzo non tradisce le aspettative.

Ma c’è un ulteriore elemento che rende questo libro speciale: la sua protagonista. Lella York non è la solita eroina perfetta e ventenne, ma una donna cinquantenne, con un passato, delle insicurezze e una grande forza interiore. Graziosa ma non impeccabile, benestante senza eccessi, interessata agli uomini ma indipendente: Lella è una di noi, e proprio per questo la sua storia risulta tanto coinvolgente.
Un thriller che mescola abilmente tensione, ironia e introspezione, perfetto per chi ama i misteri ben costruiti e le protagoniste fuori dagli schemi.

Parliamo un po’ di questa autrice che da poco si è affacciata in Italia dalla lontana Phoenix (Arizona).

La scrittura ha accompagnato Maria Grazia Swan fin da ragazzina: a quattordici anni ha vinto il suo primo premio letterario in Belgio, segnando l’inizio di un percorso che l’avrebbe portata a diventare una prolifica autrice di thriller e mysteries. Prima di dedicarsi completamente ai libri, ha avuto una carriera nella moda in Italia e nel settore immobiliare negli Stati Uniti, esperienze che ne hanno affinato l’intuito e l’occhio per i dettagli.

Amante dei viaggi, dell’opera e dello yoga, Maria Grazia Swan trova ispirazione anche nelle piccole cose: una conversazione intrigante, un piatto della tradizione veneta, un bicchiere di Prosecco sorseggiato al tramonto.

Le sue storie sono popolate da donne che non aspettano di essere salvate, ma che prendono in mano il loro destino, affrontando misteri e pericoli con determinazione e intelligenza. Insomma, sono mooolto lontane dagli stereotipi della damigella in pericolo. Tra le sue opere più celebri ci sono le serie Lella York Mysteries e Mina’s Adventures. Da qualche anno si è affacciata nel mondo dell’editoria italiana. Il suo ultimo thriller, dal titolo “Il cartomante sul Ponte Vecchio”, è stato pubblicato da Fratelli Frilli Editori, una casa editrice che ha una lunga tradizione nel campo della narrativa noir e poliziesca; questo libro si inserisce perfettamente nella loro offerta editoriale, unendo mistero e atmosfere che spaziano dall’Italia agli Stati Uniti.

QUI la sua Pagina su Amazon.

Copertina Canva mediante utilizzo di immagine creata con Bing e della copertina del romanzo.