A volte la memoria mi assiste e riesco a rispolverare ricette apprese anni fa che fanno tanto bene al cuore.
Quindi eccove na cosa sciué sciué na cifra bona!
Tagliamo a dadini due peperoni medi (se tra il rosso e il giallo è meglio) e mettiamoli in una padella antiaderente con uno spicchio d’aglio, un giro di olio e.v.o. e sale qb. Lasciamo saltare a fuoco vivo finché non sono ben cotti. Se necessario, aggiungiamo un po’ d’acqua, ma senza esagerare, ché non li volemo lessa’! Frulliamo tutto e mettemo da parte.
Nella stessa padella di prima, senza lavarla, arimettemo uno spicchio d’aglio e 300 gr. di carne macinata. Saliamo il giusto e facciamo saltare sgranando la carne con la cucchiarella via via. Il macinato di manzo è ottimo. Quando è ben cotta, togliamo l’aglio (a meno che non volemo ammazza’ Nosferatu, e allora amen).
Facciamo cuocere 400 gr. di rigatoni in acqua salata e scoliamo al dente, dopodiché trasferiamoli in padella col macinato, giriamo e alla fine aggiungiamo la crema di peperoni. Abbondiamo con il peperoncino. Lasciamo amalgamare un minuto e poi… Saa magnamo.
I romanzi di Federica D’Ascani li trovate nella sua Pagina-Autore su Amazon: QUI.
Commenti recenti