Quante volte abbiamo rinunciato al classico panino con hot dog perché quel tipo di pane per noi lattosanti è la morte? Ebbene, oggi vi dico come fare dei panini perfetti, morbidi e fantastici PURE per noi.
(Nell’ultima foto, le dosi per la ricetta)
Prepariamo un lievitino con 150 g di farina manitoba, 150 g di acqua tiepida e 5 g di lievito madre secco. Deve lievitare per almeno 3/4 ore, se lo fate la sera prima, però, è ancora meglio (e là potete scendere a 3 g di lievito!).
In una ciotola capiente, mettete il lievitino, 500 g di farina tra manitoba e tipo 0, 30 g di zucchero, 280 g di acqua tiepida, 60 g di olio di semi (io uso sempre arachidi) e un uovo intero.
Impastiamo tutto (vi conviene farlo con una cucchiarella, all’inizio), poi irroriamo con 3 cucchiai di olio evo e impastiamo ancora. Mettiamo a lievitare per un paio di ore.
Dividiamo l’impasto in dieci panetti, stendiamo grossolanamente ciascuno con le mani, quindi arrotoliamo per orizzontale fino ad avere una sorta di sfilatino.
Disponiamoli uno vicino all’altro, ma a una distanza di tre/quattro cm: li separeremo una volta cotti (e raffreddati!). Facciamo lievitare per un’oretta.
Prepariamo una glassa con due albumi e un cucchiaio di acqua, quindi spennelliamo i panini. Inforniamo a 180 gradi per 15 minuti.
Fatto!
Sono perfetti pure per un panino con la marmellata, eh?! Rigorosamente fata in casa, però…
Federica D’Ascani, cuoca per necessità (gli uomini di casa mangiano come bufali al pascolo) e per intolleranze varie, è in realtà una editor molto quotata e una scrittrice raffinata. QUI, potete dare un’occhiata ai suoi libri.
Buonissimi grazie per la ricetta
Siamo contente. Seguici, ogni settimana una ricetta nuova.