Buonissime, leggere, facili da fare. Pareti strette delle cotolette di sabato scorso. E col provolone, che è naturalmente privo di lattosio.

Ingredienti:
1 melanzana grossa e rotonda (dovreste ricavare dodici fette).
6 fette di provolone.
6 fette di prosciutto cotto.
1 albume, o 1 uovo intero.
Farina q. b.
Pangrattato q. b.
Sale e pepe q. b.
Olio evo q. b.

Procedimento:
Tagliamo una melanzana grossa e rotonda a fette non piú spesse di tre/quattro millimetri (ovviamente le mie sono state fatte da una cuoca orba e sono più irregolari, ma vabbè).

Con una sola melanzana a me sono venute 12 belle fette e per due persone sono state ultra sufficienti, poi vedete voi.

Mettiamo su una fetta di melanzana un quadrato di prosciutto cotto e una fettina di provolone, quindi un’altra fetta di melanzana.

Passiamo la nostra cotoletta imbottita nella farina, poi nell’albume (potete pure usare le uova intere, ma con i soli albumi è ancora piú leggero) e infine nel pangrattato. Come vedete, io ne ho usato un tipo mescolato alla curcuma, al sale e a grana grossa, il che è perfetto perché rende la melanzana ultra croccante!

Disponiamo le melanzane su una teglia foderata di carta forno e irroriamole con dell’olio evo. Inforniamo a 180 gradi per 30 minuti circa.

Federica D’Ascani, cuoca per necessità (gli uomini di casa mangiano come bufali al pascolo) e per intolleranze varie, è in realtà una editor molto quotata e una scrittrice raffinata. QUI, potete dare un’occhiata ai suoi libri.