Questa è la rivisitazione delle pesche alla piemontese, rivisitazione nel senso che quando mi è venuta voglia di farle avevo solo questi ingredienti.
Ingredienti:
1 conf. di pesche sciroppate.
1 conf. di marmellata di mandarini o gelato fior di panna o vaniglia.
1 o 2 madeleine.
Aprite una confezione di pesche sciroppate. Prendete una padella e mettetela sul fuoco; non appena sarà calda, disponetevi le pesche e fatele “scottare” per bene da entrambi i lati.
Una volta che si sarà creata una crosticina dorata, togliete le pesche dalla padella e disponetele nel bicchiere o nella ciotolina in cui volete comporre il dessert.
Nella padella, che non toglierete dal fuoco, versate lo sciroppo delle pesche e aggiungete un cucchiaino di marmellata; caramellate il composto.
Fate freddare le pesche; poi, disponete nel centro di ognuna un cucchiaino di marmellata, o se preferite di gelato.
Prendete le madeleine, tritatele e versatele sopra la marmellata/il gelato; quindi, versate qualche cucchiaino dello sciroppo formatosi durante la cottura sopra il biscotto; aggiungete qualche altra briciola di madeleine e servite.
Attenzione!!!!! (So che non si usano tuttI questi esclamativi, ma almeno così sono sicura di aver ottenuto la vostra attenzione)
Questo dessert è molto dolce, quindi fate attenzione se siete in astinenza da glucosio.
Commenti recenti