Un piatto vegetariano, e senza parmigiano pure vegano. Leggero e stragustoso, vi faccio vedere quanto è facile prepararlo.
Nnnnamo!

Laviamo per bene le nostre melanzane lunghe (sceglietele belle pienotte), quindi dividiamole a metà e incidiamole a rombetti con un coltello (in poche parole, incidete per obliquo dei tagli prima in un senso e poi nell’altro, a incrocio). Mettiamole su una teglia foderata di carta forno, irroriamo con olio evo e inforniamo a 180 gradi per 20 minuti.

Intanto, mettiamo del pane in ammollo nel latte vegetale o senza lattosio.
Sforniamo le melanzane e scaviamole con attenzione, togliendo la polpa senza rompere la buccia.

Mettiamo in una padella antiaderente due cucchiai di olio evo, uno spicchio di aglio tritato e facciamo imbiondire. Aggiungiamo dei pomodorini ciliegino tagliati in quattro, il pane strizzato e sbriciolato, la polpa delle melanzane e un po’ di prezzemolo tritato. Facciamo insaporire tutto per una decina di minuti girando per bene. Saliamo il giusto.

Riempiamo le melanzane con il ripieno, quindi aggiungiamo un cucchiaio di grana grattuggiato e uno di pan grattato su ognuna.

Inforniamo a 180 gradi per 20 minuti, quindi funzione grill per altri 5.

Federica D’Ascani, cuoca per necessità (gli uomini di casa mangiano come bufali al pascolo) e per intolleranze varie, è in realtà una editor molto quotata e una scrittrice raffinata. QUI, potete dare un’occhiata ai suoi libri.