Eva e le altre è un evento socio/culturale creato per evidenziare il ruolo e il valore della donna nella società odierna e del passato. Le organizzatrici hanno scelto la meravigliosa cornice di Caprarola, un motivo in più per partecipare a questa quattro giorni (21-24 giugno 2018) di cultura al femminile.
Il programma
21 giugno, giovedì, ore 21 – Teatro delle Scuderie Farnese
“Per un morso di Mela“, spettacolo teatrale della Compagnia Fanalino di Coda, di Viterbo. Regia di Daniela Achilli e Graziella Arazeli. Con Vera Anelli, Ylenia Di Luigi, Eleonora Faccenda, Federica Lucci, Paola Pierini. Ingresso: 5 euro.
22 giugno, venerdì, ore 16:30 – Palazzo della Cultura
Eva e le altre che scrivono – donne d’inchiostro. Una rassegna editoriale, tutta al femminile, che vedrà la partecipazione di Lidia Calvano, Elisabetta Flumeri, Gabriella Giacometti, Monica Serra, Alessandra Leonardi (EWWA – European Writing Women Assoiation, Polo di Viterbo).
Interviste a cura di Lidia Calvano e Marilena Fonti.
23 giugno, sabato, ore 16:30 – Palazzo della Cultura
Proiezione del filmato “Racconti di Donne”. Attraverso testimonianze di donne della nostra comunità, nate nei primi decenni del ‘900, i racconti della quotidianità locale di quei tempi si intrecciano on gli eventi più noti di donne che hanno operato un cambiamento culturale. Con Maurizia Ianicali, Eliana Gay e Sara Biancalana. Riprese di Laura Cecchini. Al termine, filmato dell’Associazione femminile culturale “La Fab(b)rica delle Donne” di Fabrica di Roma e intervista a cura del delegato alla Cultura del Comune di Caprarola, Angelo Borgna.
24 giugno 2018, ore 16:30 – Palazzo della Cultura
“Donne, la bella copia della vita”. I temi violenza, malattia e maternità, visti dalla parte delle donne. Approfondimenti in sala con interviste e letture di poesie e monologhi. Interverranno: Loriana Lucciarini, scrittrice, blogger, autrice di “Quattro petali rossi”; l’Associazione Erinna, di Viterbo (associazione di donne contro la violenza alle donne e centro antiviolenza), Anna Maria Mazzini, artista, pittrice e componente della squadra campione del mondo di dragon boat 2018-2019 (Elliott Dragon Boat a.s.d.) e Maria Antonietta Oroni, dell’Associazione “Le porte della speranza” di Luca Pulino. Letture interpretate da Maurizia Ianicali, Ornella Marcucci, Meriam Kermali, Simonetta Caprioli, Nicoletta Pizzi e Alessio Mascagna.
Commenti recenti