L’IPERICO. È il momento dell’iperico, da raccogliere a piene mani.
Se ne ricava un olio molto efficace per bruciature e per scottature solari, nonché per il mantenimento di una pelle giovane e bella.
Non è adatto per condire l’insalata
Ha svariate altre proprietà, ma a me serve per questo: rimanere giovane e bello, pur conscio che l’iperico miracoli non ne fa.
IL LICHENE. Fantastica simbiosi tra un’alga e un fungo: il lichene. Ricco di benefiche proprietà, qui dalle mie parti viene utilizzato soprattutto per farne un potentissimo decotto contro la tosse; è da usare con estrema cautela, rispettando i dosaggi appropriati, poiché gli effetti sono benefici ma altrettanto potenti.
Nella mia zona cresce prevalentemente sui larici, ed è anche una bussola naturale, che indica sempre il nord. Non è facilissimo da recuperare perché bisogna arrampicarsi come delle scimmie.
Questi sono antichi rimedi adoperati dalle mie parti. Io stesso ho avuto modo di utilizzarli più volte in caso di necessità ma ovviamente non voglio con ciò sostituirmi a nessun medico. Anche i rimedi naturali possono avere controindicazioni e ciascuno deve conoscere la propria situazione.
Questa è la Pagina dei libri di Eward C. Bröwa. Per chi li ha letti e per chi li leggerà, per chi ama la natura, per chi crede nel valore della memoria e per chi vuole viaggiare nei Mondi.
Trovate lo scrittore anche su Instagram, con luoghi, immagini e pensieri dai suoi libri.
Commenti recenti