Rafael Lorenzo Marquez decide di congedarsi dalla Marina e dai SEAL: il suo Team non viene ricostituito, e lui si trova a dover scegliere cosa fare della propria vita. Si rivolge quindi all’amico AJ Todd, suo ex capo nei SEAL, e vola a Chicago, certo che AJ possa aiutarlo a trovare un lavoro e a costruirsi una nuova vita. L’impatto è notevole, soprattutto quando si trova di fronte il capo della sicurezza del Soul Club, uno degli uomini più fidati del fidanzato del suo amico, Adonais Malthus, il miliardario proprietario del locale. Un impatto talmente forte da far barcollare le sue sicurezze.
Neal Maynard è un uomo tutto d’un pezzo, pragmatico e sicuro di sé, che nasconde dentro l’anima diversi segreti, non ultimo quello che gli ha fatto lasciare alle spalle le proprie origini per crearsi una nuova esistenza nella terra delle opportunità. Uno di quei segreti comincia a sgretolarsi non appena i suoi occhi si posano sul giovane uomo dagli occhi scuri, arrivato dalla California per iniziare una nuova vita, e tutte le sue convinzioni e le regole autoimposte rischiano una battuta d’arresto che non aveva previsto.
Rafa è costretto non solo ad affrontare delle situazioni a cui non era abituato, ma che sconvolgono tutto ciò in cui crede; a questo, si aggiunge una crisi che lo vede coinvolto in prima persona, e che rischierà di portare alla distruzione di un mondo che ha appena iniziato a conoscere.
TITOLO: Un pixel di follia.
AUTRICE: Sarah Bernardinello.
GENERE: Paranormal Romance; Romance M/M.
SERIE: Chicago Season, volume terzo.
EDITORE: Triskell Edizioni.
PREZZO: euro 5,99 (eBook); euro 12,00 (cartaceo).
Per acquistarlo, andate QUI.
Con questo romanzo si conclude la serie Chicago Seasons e si tratta di un finale davvero in grande stile.
Storia corposa, quella di Rafa e Neal, ma che merita ogni parola. Due uomini che si piacciono a prima vista eppure iniziano malissimo, prede di equivoci, pregiudizi e troppe ombre del passato.
Rafa vuole costruirsi una nuova vita e un futuro solido come esperto informatico, ma non sa di essere capitato in una comunità di creature paranormali, dove vampiri e mutaforma convivono pacificamente. Per di più deve anche imparare che non è più necessario nascondere di essere gay: i suoi nuovi amici non hanno pregiudizi, ma dopo aver passato tanti anni nell’esercito, nascondendo la propria natura, non è facile comportarsi in maniera disinvolta. Non è facile destreggiarsi fra provocazioni e tentativi di seduzione.
Neal una nuova vita se l’è già conquistata e non è disposto a mettere in pericolo ciò che ha ottenuto così faticosamente. I suoi segreti e il suo passato sono un fardello pesante e chi ha un ruolo importante come il suo, all’interno della cerchia del vampiro milionario Adonais, non può commettere errori.
L’incontro-scontro tra i due è pieno di rabbia, passione, silenzi, sofferenza, vigliaccheria, sensi di colpa.
E, mentre assistiamo a questo continuo altalenarsi di sentimenti, la catastrofe si nasconde nell’ombra, pronta a distruggere il mondo dei personaggi che abbiamo imparato ad amare.
Angel e Seth, Adonais e A.J., assieme a Rafa e Neal e a centinaia di altre creature e umani, sono stati presi di mira da un nemico che ha puntato tutto sull’astuzia e sta per sferrare il colpo finale.
Rafa e Neal dovranno combattere assieme, perdersi e ritrovarsi, confessare e perdonare, mentre la comunità che Adonais ha voluto costruire a Chicago si troverà sull’orlo del baratro.
Un romanzo strutturato con abilità, dove i sentimenti si intrecciano con la suspense, senza sbavature, senza incertezze, portando avanti misteri e sviluppo psicologico con uguale maestria.
L’autrice esplora con grande sensibilità il carattere dei due protagonisti. Ci fa partecipi delle insicurezze di Rafa; della sua balbuzie, che si accentua o scompare a seconda dei suoi stati d’animo; delle emozioni che lo sconvolgono, nel momento in cui scopre chi sono i suoi nuovi amici e, soprattutto, l’uomo che ama.
Ma l’intensità dei sentimenti che tormentano Neal non è da meno. Grazie alle abili parole dell’autrice viviamo la solitudine che si è imposto e le crepe che, giorno dopo giorno, la presenza di Rafa apre nella sua corazza.
La narrazione ci prende per mano e ci porta con sé, con uno stile accurato, che sa trovare toni permeati di ironico sarcasmo, deliziosamente ispirato alla letteratura hard-boiled, così come riesce a farci piombare nell’ansia quando dentro la vicenda irrompe il dramma. Di volta in volta, entriamo nei lussuosi ed esclusivi palazzi di Adonais, respiriamo il puzzo e l’umidità dei vicoli di Chicago, sudiamo nelle discoteche affollate di umanità e creature sovrannaturali in cerca di sesso e divertimento, tremiamo mentre una squadra di NAVY SEALS viene distrutta durante un’azione antiterrorismo.
D’altronde non c’è da stupirsi della qualità di questo romanzo, poiché Sarah Bernardinello è un’autrice che migliora costantemente, sfornando storie emozionanti e variegate, popolate di personaggi sfaccettati e coinvolgenti.
Come ho già detto all’inizio, davvero un finale in grande stile per questa bellissima serie.
Cinque stelline.
Copia fornita dalla casa editrice.
Commenti recenti