La poesia ha insegnato a Will e Layken ad amarsi, per stare insieme hanno dovuto superare ostacoli che sembravano insormontabili, hanno dimostrato al mondo che quando si è uniti si può affrontare ogni difficoltà e riemergere più forti e determinati di prima. La vita li ha messi di fronte a enormi responsabilità: sono giovanissimi, ma devono prendersi cura dei fratellini, cercando allo stesso tempo di ritagliarsi un piccolo spazio dedicato soltanto a loro due. Ma un giorno, all’improvviso, il passato di Will torna a bussare alla porta, e lui, per non turbare il difficile idillio con Layken, decide di tenerla all’oscuro di tutto. Ma lei lo scoprirà lo stesso, e sarà costretta a chiedersi su cosa si fonda davvero il loro rapporto, arrivando addirittura a mettere in dubbio la sincerità dei sentimenti di Will. La loro storia è a rischio, devono decidere se lottare per un futuro insieme o se rassegnarsi a stare lontani. Fin dove sarà disposto a spingersi Will per dimostrare a Layken che il suo amore durerà per sempre? La sua risposta cambierà non solo la loro vita, ma quella di tutte le persone che li circondano.
Will e Layken si amano, ma il loro è un amore vero o dettato dalla situazione in cui si trovano? Questa è la domanda che si pone Lake, e sebbene le costi molto doverlo fare decide di mettere fine al suo rapporto con Will nella speranza di poter chiarire la natura dei loro sentimenti.
Titolo: Tutto ciò che sappiamo di noi due.
Autrice: Colleen Hoover.
Editore: Fabbri editore.
Prezzo: euro 6,99 (eBook); euro 13,52 (copertina flessibile).
La storia questa volta la viviamo dal punto di vista di Will, che si ritrova a dover fare i conti con una parte della sua vita che credeva di aver chiuso, che capisce di dover dimostrare a Lake che i suoi sentimenti non riguardano la loro situazione, ma soltanto loro due, che la ama per quello che è, ma come fare se prima non mette ordine nella sua vita?
I personaggi di Will e Lake tornano con tutta la forza del loro legame, con tutte le responsabilità che la vita ha dato loro, tornano i personaggi comprimari di Eddie e Gavin che si ritagliano uno spazio tutto loro per un rapporto che si evolve e cresce anche con dei colpi di scena interessanti.
Come il prequel “Tutto ciò che sappiamo dell’amore” anche in questo volume la vita si accanisce sui protagonisti: i libri della Hoover non risparmiano le difficoltà, portandoci a temere per i protagonisti e lasciandoci con il cuore in gola fino all’ultima pagina.
Non è la classica storia d’amore, bensì uno spaccato di vita reale, con personaggi caratterizzati in maniera egregia. Sebbene sia classificato come Young Adult, i sentimenti che costruiscono la storia sono applicabili benissimo anche a personaggi con un’età più adulta.
Colleen Hoover si conferma una garanzia: consiglio vivamente questo volume, sospirerete anche voi con le poesie di Will.
Commenti recenti