Tutte le storie brevi della serie Whyborne & Griffin in un’unica, comoda collezione!
Include:
Changeling – L’imprenditore ferroviario Niles Whyborne fatica a trovare una connessione con il suo strano figlio minore.
Eidolon – Griffin prova a organizzare un perfetto San Valentino con Whyborne, ma un nuovo caso mette a rischio i suoi piani.
Undertow (La Risacca) – Può una timida segretaria sconfiggere una setta assassina per salvare la donna che ama?
… e tante altre!
Titolo: I racconti di Widdershins.
Autore: Jordan L. Hawk.
Genere: Paranormal Romance.
Serie: Whyborne & Griffin.
Editore: Triskell Edizioni.
Prezzo: euro 3,49 (eBook); euro 14,92 (copertina flessibile).
Per acquistarlo: fate click QUI.
È un piacere immenso ritrovare Whyborne e Griffin. I racconti spin-off di questo libro aprono nuove finestre sulla lunga storia che abbiamo letto negli undici volumi della saga.
Troviamo il punto di vista di Griffin, che nei primi romanzi non avevamo conosciuto. La sua è una voce straziante, che ci racconta tutta la tristezza della sua vita passata e i contrasti con i genitori adottivi, incapaci di accettare la sua omosessualità. L’autore ci immerge nell’animo ferito di un uomo profondamente solo, segnato dalla drammatica esperienza del manicomio. Siamo partecipi di tutte le sue incertezze nell’avvicinarsi a Whyborne, di cui si è innamorato a prima vista. Griffin si sente inadeguato di fronte a un uomo tanto colto, per di più proveniente dall’alta società di Widdershins, anche se quella società Ival l’ha rinnegata il giorno in cui ha lasciato la casa di suo padre per potere decidere della propria vita.
In uno dei racconti vedremo ripercorrere la nascita, l’infanzia e la risoluzione finale di Whyborne e assistiamo a tutto questo dal punto di vista di suo padre. Una scelta davvero azzeccata da parte dell’autore.
Molto particolare e interessante il racconto che unisce i nostri eroi ad altri due protagonisti del paranormale: Simon Feximal e Robert Caldwell, personaggi creati da K. J. Charles. La vicenda è scritta a quattro mani ed è ambientata a Londra. Ci sono efferati omicidi da risolvere, uno stregone da sconfiggere, un demone da rendere inoffensivo, ma ci sono anche maliziose amicizie e scenate di gelosia. E la relazione tra Ival e Griffin assume nuove sfaccettature.
Come ultima chicca troviamo la nascita della storia d’amore tra la segretaria di Whyborne, Maggie, e sua sorella Persefone. Una storia di dubbi e scoperte drammatiche dove ancora una volta la follia umana metterà in pericolo il popolo del mare.
Una piacevolissima carrellata che rinnova emozioni e ricordi, e ci dà informazioni nuove, tasselli che rendono più completa una storia già stupenda.
Cinque stelline
Copia fornita dalla CE.
Se volete conoscere i romanzi di Fernanda Romani, fate click QUI.
Commenti recenti