Secondo volume della saga dell’Attraversaspecchi (dopo il primo, Fidanzati dell’inverno), Gli scomparsi di Chiardiluna trascina il lettore in una girandola di emozioni lasciandolo, alla fine, con una voglia matta di leggere il terzo volume.

Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell’arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all’interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l’inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell’indagine solo per amore di Thorn, l’uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso…

TITOLO: Gli scomparsi di Chiardiluna.
AUTRICE: Christelle Dabos.
GENERE: Fantasy.
SERIE: L’Attraversaspecchi, volume secondo.
EDITORE: Edizioni e/o.
PREZZO: euro 11,99 (eBook); euro 15,20 (cartaceo).
Per acquistarlo, andate QUI.

In questo secondo volume la serie dell’Attraversaspecchi diventa sempre più interessante e avvincente.
La protagonista, Ophelia, con la sua goffaggine, i suoi colpi di testa e le sue intuizioni suscita un’empatia profonda. Pervasa da un desiderio d’indipendenza che cerca ogni possibile via d’uscita per soddisfare un anelito di libertà mai sopito, combatte con ogni mezzo pur di soddisfare il suo desiderio di essere una persona e non una pedina in un gioco che ci appare ancora  misterioso.

La sua vita è un continuo susseguirsi di pericoli, minacce, paure. Eppure, l’enigmatico Thorn, suo futuro marito dal volto impassibile e dallo sguardo glaciale, comincia a mostrare qualche crepa nella sua inossidabile corazza.
Fin dall’inizio, sono sempre stati una coppia improbabile eppure, poco a poco, trovano un punto d’incontro nel dipanarsi di una storia che sembra costantemente sul punto di stritolarli all’interno di un disegno misterioso.

Mentre Ophelia scopre nuovi aspetti e insospettabili segreti che riguardano la fastosa e spesso letale Arca chiamata Il Polo, Thorn agisce sempre per conto proprio: compie gesti eclatanti, forse dettati dalla conoscenza di informazioni celate da secoli.

Chi è il misterioso dio che ha educato gli spiriti guida delle Arche?
Qual è il pericoloso segreto che si annida tra le pagine del libro di Faruk, il potentissimo spirito guida che regna sul Polo?

C’è un filo conduttore che si dipana, capitolo dopo capitolo, ma la cui comprensione appare ancora oscura. Sicuramente il progetto costruito dall’autrice è ampio e complesso e la mole dei volumi dimostra che un mondo intero si sta svelando davanti ai nostri occhi. La narrazione è colma di particolari che delineano con accuratezza sempre maggiore il mondo delle Arche e gli sprazzi quasi incomprensibili che ci vengono mostrati di tanto in tanto, sull’origine degli spiriti guida e sul dio che li creati, suscitano mille domande  e un’aspettativa che diviene sempre più pressante.

Una serie che si dimostra sempre più promettente.
Cinque stelline.

Di FERNANDA ROMANI vogliamo presentarvi la nuova edizione dei primi due episodi della SAGA DI ENDORA.

Nel Regno di Endora ogni legge che regola la nostra società è sovvertita. Il potere è nelle mani delle donne e gli uomini vivono in una condizione di totale asservimento. Gli unici che possono aspirare a un destino diverso dalla schiavitù sono i “liberi amanti”.Killiar era uno di loro; ambito e ricchissimo, ha vissuto una parentesi felice insieme alla moglie Izrhad, fino alla morte di lei e alla perdita di ogni bene materiale.Naydeia, ufficiale dell’Armata e migliore amica della moglie di Killiar, si era allontanata da loro per un segreto che serba come una condanna.Daigo è un guerriero Aldair, uno straniero, costretto, per motivi religiosi, a prostituirsi alle donne dell’esercito di Endora.Questi tre personaggi dovranno affrontare una sfida dopo l’altra, mentre le loro vite si intrecceranno sempre di più fra sentimenti e insidie, nel corso di una campagna militare contro i terribili Qanaki, i barbari che da tempo minacciano i confini del regno. Nel frattempo Yadosh, unico uomo del regno dotato di potere politico e individuo senza scrupoli, sta cercando una pericolosa verità, nascosta nelle pieghe della Storia. È disposto a tutto pur di migliorare le condizioni sociali degli uomini di Endora, ma dovrà misurarsi con avversarie feroci, ben decise a impedire qualsiasi cambiamento.

Per acquistare il volume, andate QUI.