A Natale tutto può succedere, persino di trovare il vero amore.
Kiki è sola, alla stazione degli autobus, in attesa di partire per lo sperduto paesino del New Hampshire in cui vive sua nonna. Non ha mai amato particolarmente il Natale, per lei è solo un periodo di lavoro extra nella pasticceria di famiglia. Quando, però, trova come compagno di viaggio il ragazzo che le aveva rubato il cuore settimane prima, inizia a credere nella magia delle feste. Dal canto suo, Christopher McAffy, marine in licenza, è sempre stato un fanatico del Natale, ma neppure davanti a una stramba Biancaneve che profuma di zucchero, riesce a dimenticare il proprio passato e a concedersi di amare davvero.
Due persone alla ricerca di se stesse, un amore fragile e sorprendente quanto un fiocco di neve.
Riuscirà l’atmosfera natalizia a sciogliere i dubbi e realizzare i desideri giusti?

TITOLO: Di me e di te.
AUTRICE: Sybil Davon.
GENERE: Romance contemporaneo.
EDITORE: Self-Publishing.
PREZZO: euro 0,99 (eBook); euro 9,99 (cartaceo).
LINK per l’acquisto.

Questa settimana ho letto Di me e di te di Sybil Davon. Non so come siate messi voi, ma in questo periodo ho bisogno di storie che mi confortino e rilassino e cerco di andare sempre sul sicuro nella scelta dei libri.
Di me e di te è la storia di Kiki e Chris e del loro amore sbocciato a Natale (lo so che è appena passata la Pasqua, ma il Natale equivale a conforto per me).
Kiki, appassionata di arte ed esposizioni, convive con la pesante eredità di appartenere a una famiglia di ottimi pasticceri italiani. La sua famiglia è caotica e ingombrante e Kiki, per quanto legata ai parenti, non trova né in loro né in se stessa la fiducia che l’aiuterebbe a spiegare le ali e lasciare il nido (e a smettere di combinare pasticci nel negozio di famiglia).
La vita ha portato Chris a diventare un marine, anche se forse quella che ha scelto non è la strada perfetta per lui.
I nostri si incontrano a Washington, sotto la pensilina di un autobus, poco prima di Natale, e scoprono di essere entrambi diretti nel New Hampshire. Destinazione: una casa di riposo.
I personaggi sono simpatici e ben delineati, la famiglia italoamericana è divertente e opprimente (come una famiglia che si rispetti, insomma… 🤣)e le nonne della casa di riposo sono uno spasso.
Integerrimo e tormentato, Chris vi ruberà il cuore.
Ce la farà l’insicura Kiki a dare ascolto al proprio cuore? E Chris? Darà una chance all’amore?
Per scoprirlo, vi tocca leggere il libro.

Trovate Nora June Peebles su Facebook

QUI potete leggere un suo racconto, “Solo quattro mesi”.