Fino da quando erano bambini avevano sempre avuto l’abitudine di sfidarsi per qualunque cosa, scommettendo l’una contro l’altro. Era un modo per concludere discussioni e litigi, una scommessa risolveva tutto. Chi perdeva pagava il pegno e non portava rancore. Chi vinceva incassava e non si vantava.
Asia ripeté: «Scommettiamo?» Poi aggiunse, sorniona e ironica: «Hai paura di perdere, vero?»
Antonella Sacco, autrice che conoscete anche per aver partecipato all’Antologia “Racconti per sognare Cuori per Donare , esce a metà del mese con un romance giallo-rosa. Ce lo presenta.
L’idea alla base di questo romanzo è stata quella di rovesciare il cliché delle storie rosa, quelle che ricalcano la trama di Cenerentola. Mi sono sempre piaciute le ragazze e le donne forti, che non hanno necessariamente bisogno di un uomo per sentirsi realizzate o difese. Quelle che “fanno lavori da uomini”, che sono “intelligenti” e indipendenti. Quelle che non sognano il principe azzurro come unico obiettivo della vita (spero che ce ne siano molte).
Alla mia fantasia si è presentata una protagonista che rispondeva a certe caratteristiche, insieme a una trama di massima e ad altri personaggi: il racconto si è poi sviluppato in modo abbastanza naturale, i personaggi agivano e interagivano fra di loro nel rispetto delle premesse, del disegno iniziale e della coerenza.
Immagino che il fatto che Asia, la protagonista, abbia un fratello gemello dipenda dal desiderio che avevo da bambina di averne uno; inoltre, non so bene perché, in qualche modo i gemelli, evidentemente, mi intrigano, dato che questo è il mio secondo romanzo (il primo è “La torre della Papessa”) che tratta di questo tema, anche se non come argomento principale.
L’ambientazione de “La scommessa” è quasi del tutto italiana, per la maggior parte la vicenda si svolge a Milano, ma le caratteristiche di questa città non sono rilevanti.
Titolo: La scommessa.
Autrice: Antonella Sacco.
Genere: Romance contemporaneo, con giusto un pizzico di giallo.
Pagine: 130 ca.
Editore: Self Publishing.
Prezzo: euro 1,99 (eBook).
Data di uscita: metà novembre.
Asia è una giovane donna molto intelligente che, insieme al fratello gemello Adriano, gestisce la Puccini System, un’azienda che realizza sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale. I due sospettano che qualcuno passi le informazioni sui loro progetti a una ditta rivale. Dato che l’investigatore privato assunto da Adriano non è riuscito a scoprire niente, Asia decide di occuparsi di persona dell’indagine e, per convincere il fratello, lo coinvolge in quello che è sempre stato un gioco fra loro, fino dall’infanzia: una scommessa.
Si fa dunque assumere, con una falsa identità, dall’azienda rivale: ritiene infatti che sia più facile verificare, dall’interno, se davvero c’è un furto di idee ai danni della Puccini System e, in caso, ad opera di chi.
La sua avventura come spia viene però complicata dal fatto che due dei nuovi colleghi, ciascuno a suo modo, dimostrano un interesse nei suoi confronti. Asia comunque non perde di vista lo scopo che si è prefissa e che è per lei più importante di tutto, anche dell’attrazione che scopre di provare per uno dei due. Ma l’attrazione rischia di trasformarsi in qualcosa di più profondo: Asia riuscirà a non lasciarsi coinvolgere e a vincere la scommessa?
Commenti recenti