Oggi vi parlo di… “Il cavaliere del tempo” terzo libro della saga di Hyperversum di Cecilia Randall.
Titolo: Il cavaliere del tempo, Hyperversum 3.
Autore: Cecilia Randall.
Genere: Romance fantasy.
Pagine: 711.
Editore: Giunti Editore (2008).
Prezzo: euro 14,88 (copertina flessibile).
Sono passati tre anni dal momento in cui Ian e Daniel si sono salutati prendendo strade (e secoli) molto diversi tra loro. Di tanto in tanto, Daniel non può fare a meno di ritentare una partita con Hyperversum, nella speranza di incontrare nuovamente l’amico. Inaspettatamente, un giorno, riceve una misteriosa mail firmata Falco d’Argento, il soprannome con cui Ian è conosciuto nella sua vita medievale. Daniel è sconvolto: come è possibile? È ancora una volta il gioco che si intromette nelle loro vite? È realmente Ian, che ha trovato un nuovo varco nel tempo? O qualcuno si cela dietro le ali del Falco? E perché?
Daniel riesce a ritrovare l’accesso al medioevo per tornare da Ian e viene catapultato nella Francia del sud durante le guerre crociate contro gli eretici. Da qui la trama si dipana veloce e piena di azione com’è nello stile dell’autrice, e così le 711 pagine volano via senza che ci se ne accorga.
Ritroviamo i due giovani cresciuti non soltanto fisicamente: le loro vite sono maturate seguendo il secolo che hanno eletto a loro residenza e casa, ma l’amore fraterno che li lega non è cambiato.
Ho molto apprezzato il romanzo: Cecilia Randall è bravissima a “giocare con la storia” come dice lei. Ci porta in un luogo e un tempo lontano, facendoci immergere totalmente in esso con la sua descrizione accurata e dettagliata sia dal punto di vista storico sia per quanto riguarda i personaggi, per alcuni dei quali nutriremo stima e affetto e per altri odio.
In questo libro più degli altri ho sofferto in attesa di conoscere la sorte dei nostri amici e tante notti ho fatto tardi con il libro in mano per sapere come sarebbe andata a finire.
L’autrice si concentra maggiormente sulla psicologia dei personaggi, rispetto ai romanzi precedenti, senza però rallentare l’azione che si svolge intorno.
Quando ho letto l’ultima pagina e ho chiuso il libro mi è dispiaciuto sapere che nel prossimo libro della seria non incontreremo di nuovo Falco d’argento e ser Daniel Freeland. Dunque non posso non complimentarmi con quest’autrice che non mi delude mai.
OoO
Laura Randazzo su Amazon: http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias%3Daps&field-keywords=laura+randazzo
Letto la trilogia tempo fa, uno dei pochi storici (non me ne voglia chi ama il genere) che mi è piaciuto