Titolo: L’Angelo eterno.
Autrice: Heather Killough – Walden.
Editore: Leggereditore.
Genere: Racconto fantasy.
Pagine: 53.
Prezzo: € 1,99 (ebook); 5,02 (copertina flessibile).

http://www.amazon.it/Langelo-eterno-Leggereditore-Heather-Killough-Walden-ebook/dp/B00XYHWH5M/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1446461478&sr=8-1&keywords=l%27angelo+eterno

Angel è un essere speciale dotato di poteri straordinari, come quello di spostarsi in un battito di ciglia in luoghi lontani o di mutare il proprio aspetto. Il destino le ha affidato il compito più delicato e difficile: proteggere le quattro cherubine e consegnarle sane e salve agli Arcangeli, sfidando le forze oscure che si nascondono tra gli uomini.
Ma gli angeli non sono gli unici esseri a cui è destinata un’anima gemella…
Nonostante abbia preso in prestito l’identità di Samuel Lambent, un affascinante miliardario, Samael è anch’egli un essere speciale, della stessa genia dei quattro arcangeli. Angel sente di essergli legata indissolubilmente, ma sa anche che l’amore potrebbe distrarla dalla missione che le è stata affidata: salvare le cherubine e con esse il mondo intero.

OoO

“«Hesperos» sussurrò, quasi senza fiato per lo shock. La memoria funziona in modo strano. La maggior parte della gente non ricorda cos’ha mangiato a pranzo il giorno precedente, ma ha perfettamente presenti eventi e persone di decenni prima. Ed era quello che stava succedendo a Angel.”   cit. da L’Angelo eterno.

Il prequel è lungo 53 pagine, e vi dico subito che in esse i punti di domanda superano di gran lunga le risposte. Uscito dopo i libri di Uriel, Gabriele e Michele, è imperniato sulla figura di Angel, il cui compito è proteggere le anime gemelle destinate ai quattro arcangeli; per portare a termine questo compito, la protagonista dovrà affrontare Hesperos, re di tutti gli Incubi, il cui obiettivo primario è portarla a tempo indeterminato nel suo letto, e Samael a cui è in qualche modo legata.

In questo racconto, fa la sua comparsa anche Rihannon, la quarta cherubina destinata a Michele, che sembra essere ben capace di badare a se stessa, almeno finché non viene usata come esca per catturare la sua guardiana. Gli altri personaggi, quali gli incubi e i fantasmi, sono tutti accennati, pallidi sfondi del dilemma che affligge la protagonista, in bilico tra il desiderio di far riunire le cherubine agli arcangeli e il timore per l’inizio del cosiddetto “Apice”, che rivelerà la sua vera natura e la allontanerà per sempre dalla Terra.

L’attrazione che Angel prova verso il re degli Incubi è la parte più interessante e sviluppata della storia. Traspaiono i sentimenti, le intenzioni e l’astuzia di entrambi i protagonisti. Ci chiediamo: che cosa accadrà tra i due?
In linea generale è una lettura leggera, non fondamentale per seguire le avventure dei quattro arcangeli. Potete tranquillamente leggere prima i cinque libri della serie e in ultimo il prequel, dal momento che non offre rivelazioni fondamentali per la storia né chiarisce i punti bui della saga.
Le restanti quaranta pagine riportano i primi capitoli della Forza dell’Angelo, quarto romanzo della serie gli Angeli caduti.
Voto: 2,5 / 5

La serie Lost Angels:
0. L’Angelo Eterno, 2015
1. La Notte degli Angeli Caduti, 2012
2. Il Messaggero dell’ Angelo, 2012
3.L’ Angelo della Morte, 2013
4. La Forza dell’angelo, 2014
5. Samael, 2015

Heather Killough-Walden è nata e vive in California. Ha al suo attivo dieci romanzi. Le sue serie hanno dapprima spopolato in rete in formato e-book, raggiungendo cifre di vendita sbalorditive, per poi essere pubblicate da una prestigiosa casa editrice americana. Attualmente ogni sua nuova uscita si colloca in vetta alle classifiche. Con questo primo titolo della serie sugli Angeli caduti, Heather Killough-Walden si è affermata tra le voci di punta del genere paranormal, ai livelli di grandi autrici come Lara Adrian e J.R. Ward.La notte degli angeli caduti è in corso di traduzione in diversi Paesi.