Io: Ho fatto il brodo di pollo. Stasera, ci faccio l’insalata!
Mostriciattolo (*): Noooo, io non la mangiooo!
E se non vuoi legare tuo figlio e costringerlo a mangiare con l’imbuto, un’idea luminosa te la fai venire! Perché non esiste che cucini quaranta cose diverse.
(*) figlio maggiore, di anni 7.
Federica D’Ascani torna all’italiano. Peccato, il suo romanaccio home made ci piace tanto! Comunque sia, voi iscrivetevi al Gruppo Facebook (QUI), o piacizzate la Pagina (QUI).
Rassodiamo le uova: fate scaldare l’acqua e quando prende il bollore immergetevi le uova per nove minuti. Poi scolatele e mettetele in una ciotola di acqua fresca.
Dividiamo in due le uova e rimuoviamone il tuorlo, che metteremo in una ciotola.
Sfilacciamo il pollo lessato, uniamolo ai tuorli sodi e aggiungiamo tre cucchiai di maionese (dosi per sei uova e circa 300 g di pollo). Mixiamo tutto con un tritatutto.
Prendiamo il composto e, aiutandoci con due cucchiaini, farciamo gli albumi sodi.
Per quei bellissimi waffles salati (su cui il ripieno di pollo sta da dio): 150 g di farina 0, 5 g di lievito istantaneo per torte salate, 170 g di latte senza lattosio, 30 g di olio di semi o evo, un pizzico di sale, mezzo cucchiaino di aglio granulare, mezzo di origano e mezzo di erba cipollina. Se viene troppo compatto aggiungete del latte in più! Questi potete farli anche a pancake in un padellino antiaderente!
Di Federica D’Ascani vi consigliamo il romanzo per ragazzi “COLE TIGER E L’ESERCITO FANTASMA” (Sinnos Editore).
Cole Tiger e Aquene sono amici per la pelle: lui ha i capelli rossi ed è testardo e coraggioso; lei, che viene da una famiglia di nativi americani, è intelligente e acuta. Insieme scoprono che in città gira uno strano vecchio signore, che passa attraverso i muri con un luccichio perfido negli occhi: è un fantasma e sta cercando proprio Cole e Aquene. Ma perché? Tra ricordi di antiche battaglie e pericoli incombenti, l’avventura ha inizio.
Per acquistarlo, fate click QUI.
Commenti recenti