Una notte di piacere rischia di distruggere un regno.
Sii obbediente. Sii grato. In quanto trascurato figlio illegittimo di una famiglia potente, è previsto che Corin segua a palazzo il fratello dotato di poteri magici come suo servitore. È riluttante ma rassegnato… così si concede una notte di distrazione tra le braccia di uno sconosciuto.
Corin non immaginava che piacere e dolore potessero essere così inebrianti. Così confortanti. Il suo unico rammarico è che non vedrà mai più l’uomo che lo ha rovinato per chiunque altro.
Per lo meno è ciò che pensa fino al mattino seguente, quando incontra l’uomo destinato a sposare suo fratello.

Titolo: Prince and Pawn (edizione italiana).
Autrice: Tavia Lark.
Traduzione: Valentina Chioma.
Serie: Perilous Courts, volume III.
Genere: Romance fantasy. Romance male to male.
Editore: Triskell Edizioni.
Prezzo: euro 4,99 (eBook); euro 15,10 (copertina flessibile).
Per acquistarlo: fate click QUI.

Finalmente la trilogia Perilous Court è arrivata alla fine e ci dà la possibilità di conoscere meglio Audric, il maggiore dei tre fratelli Sandry, erede al trono non ancora designato, ma cresciuto e addestrato per esserlo.
Audric ha sempre messo al primo posto il dovere verso la famiglia e verso il regno e, visto che i due fratelli minori hanno entrambi un compagno, ormai è l’unico che può contrarre un matrimonio combinato in nome dell’interesse nazionale. Peccato che, durante la sua ultima serata da uomo senza legami, incontri un bel ragazzo sconosciuto che gradisce con gioia le sue particolari inclinazioni riguardo al sesso. È l’incontro di due anime affini, ma ormai è troppo tardi: il giorno dopo ci sarà la cerimonia di  fidanzamento.
Corin è il fratellastro illegittimo di Geoffrey, il promesso sposo di Audric. Ha accettato una notte di sesso con un affascinante sconosciuto perché qualcosa è scattato dentro di lui e quel qualcosa è difficile da dimenticare dopo aver scoperto che i gusti particolari dell’uomo completano i suoi. Un incontro perfetto, che non si ripeterà mai più. Nella famiglia di Geoffrey lui è soltanto il servitore di suo fratello, come può pensare di avvicinarsi al suo futuro sposo, erede del regno?
Una premessa intrigante per un romance fantasy che bilancia molto bene la parte sentimentale con gli intrighi politici.
Gli svenimenti e i continui malesseri di Corin hanno un ruolo nelle trame della sua famiglia?
Audric, che non è ancora stato designato come erede al trono, quanto è disposto a perdere pur di non rinunciare a Corin?
L’autrice sa maneggiare bene la trama che ha costruito. Ottima l’idea di rivelare l’intrigo a metà romanzo (quando ormai anche chi legge ha capito) per poi sviluppare la vicenda sulla lotta per contrastare traditori e spie.
La relazione particolare tra Audric e Corin ha così modo di essere articolata e resa più solida. Corin, soprattutto, è un personaggio al quale bisogna dare lo spazio necessario per capire quanto vale. E Audric, be’, lui riserva sorprese anche alla propria famiglia. Il più potente dei Sandry, il principe che il suo esuberante fratello Julian considera “quello noioso”, dimostrerà di essere semplicemente una persona discreta e un uomo capace di grandi gesti per amore.
Una storia corale, dove l’intera famiglia trova spazio e mostra i propri ruoli nell’intricata vita di corte. Peccato che, nel disegno d’insieme, alcuni potenziali nemici siano stati messi da parte con troppa disinvoltura.
Nel complesso, una storia emozionante e un buon finale.
Quattro stelline.
Copia fornita dalla CE.

I romanzi di Fernanda Romani li trovate QUI