Stuart aveva forse deciso di abbandonare l’abito del libertino per vestire quello del gentiluomo? Dimostrarsi affidabile, invece che incurante delle regole?
Qualcuno di cui fidarsi.
Qualcuno su cui contare.
Qualcuno che avrebbe potuto conquistare definitivamente il suo cuore.

Londra, 1818
Un pomeriggio d’amore infuocato, una proposta di matrimonio rifiutata. Stuart St Clair e Lady Selina Kendrick si lasciano così, convinti entrambi che la passione che li ha travolti non abbia alcun futuro. Stuart, braccio destro del Presidente degli Stati Uniti, torna a Baltimora, mentre Selina prosegue la vita brillante che ha sempre condotto come figlia del marchese di Crawley. Due anni dopo, Stuart torna a Londra per una missione diplomatica: non ha dimenticato quella lady appassionata e spumeggiante che gli si è insinuata sotto pelle e decide di riconquistarla, questa volta senza commettere errori.
Selina, però, non è più la ragazza di un tempo: St Clair è ancora l’unico uomo che abbia mai amato, ma lei non può proprio permettergli di riavvicinarsi al suo cuore e al segreto che custodisce. Un segreto che qualcuno, nascosto nell’ombra, minaccia di rivelare. Selina deve scegliere: dimenticare per sempre Stuart o imparare a fidarsi di lui e del suo amore.

Titolo: Audace come l’amore.
Autrice: Linda Kent.
Serie: Amori Regency, volume III.
Genere: Romance storico.
Editore: LK.
Prezzo: euro 3,99 (eBook); euro 11,99 (copertina flessibile); euro 9,99 (audiolibro).
Per acquistarlo: fate click QUI.

Linda Kent ci regala un altro viaggio nell’Inghilterra del XIX secolo con il terzo volume della serie “Amori Regency”, un romance che mescola passione, intrighi e seconde possibilità.

Ambientato a Londra nel 1818, il romanzo si apre con un pomeriggio di passione travolgente tra Stuart St Clair e Lady Selina Kendrick, seguito da una proposta di matrimonio che la giovane rifiuta. Lui, uomo d’azione e consigliere del Presidente degli Stati Uniti, è costretto a lasciare l’Inghilterra per tornare a Baltimora. Lei, figlia di un marchese, continua a vivere nella società londinese, nascondendo un cuore ferito dietro la sua brillantezza mondana.

Due anni dopo, il destino li riunisce: Stuart torna in Inghilterra con una missione diplomatica, deciso a riconquistare la donna che non ha mai dimenticato. Ma Selina non è più la ragazza di un tempo: oltre al sentimento mai sopito, c’è un segreto che la lega al passato e che potrebbe distruggere ogni possibilità di felicità. Qualcuno, nell’ombra, è pronto a rivelarlo.

Linda Kent dimostra ancora una volta la sua maestria nel costruire personaggi sfaccettati e realistici. Selina è una protagonista forte e complessa, lontana dagli stereotipi dell’eroina svenevole; è capace di prendere decisioni difficili e di lottare per la propria indipendenza emotiva. Stuart, dal canto suo, è un uomo d’onore che affronta con determinazione gli errori del passato, cercando di guadagnarsi la fiducia della donna amata. La loro storia è un gioco di tensioni e desideri repressi, narrato con eleganza e profondità emotiva.

Il romanzo non si limita alla sola componente romantica: il mistero che circonda il segreto di Selina aggiunge suspense alla narrazione, tenendo il lettore incollato alle pagine.

L’ambientazione è curata nei dettagli, con una ricostruzione storica attenta che trasporta il lettore tra balli, ricevimenti e questioni diplomatiche. Lo stile di scrittura è raffinato e coinvolgente, capace di evocare emozioni autentiche senza mai cadere nel melodrammatico.

Con questo terzo volume, Linda Kent conferma il suo talento nel genere historical romance, regalando ai lettori una storia intensa, romantica e ricca di colpi di scena. Una lettura consigliata per chi ama le grandi passioni ambientate nell’epoca della Reggenza, con personaggi memorabili e una trama avvincente.

Copertina creata con immagine free e cover del romanzo recensito.
Elaborazione: Canva.