Blu oltremare, di Paola Gianinetto

All’improvviso, senza alcuna ragione apparente, Kevin Walker perde ogni interesse per la vita e lascia la propria casa, il lavoro e gli amici per rifugiarsi a Staten Island in un piccolo capanno di pesca in riva al mare. Con la sola compagnia di una rabbia profonda e devastante e del desiderio di trovare la fine, perché se persino l’oceano non continua all’infinito, prima o poi, da qualche parte, dovrà finire anche lui. Ma il destino ha altri programmi, è deciso a metterlo di fronte al suo incubo e a fargli incontrare, dall’altro lato del mare, l’unica persona in grado di aiutarlo a uscirne. Il destino o qualcosa di ancora più potente, che viene dritto da un oscuro passato che non gli appartiene più… La saga dei “Principi Azzurro Sangue” di Paola Gianinetto torna a far sognare i lettori con una nuova, appassionante novella.

Uno spin-off di Liam *****

Nel volume su Liam, Kevin, che doveva essere solo un comprimario, in un certo senso aveva rubato la scena al protagonista e personalmente (ma non credo solo io) avrei preferito che Elizabeth finisse con lui. Un personaggio umano in una serie di vampiri, e per giunta così nobile e giusto! Insomma ci siamo tutte innamorate di lui.
E la Gianinetto ha risposto alle nostre insistenze con questo racconto ben costruito, in cui Kevin si evolve dalla depressione in cui è caduto, quando gli è stata cancellata la memoria, fino al nuovo innamoramento, in cui è sempre fedele a se stesso, e alla soluzione di tutti i problemi, grazie alla affettuosa interferenza di  Elizabeth e Liam. Molto convincente.

Imprevisto d’amore, di Cecilia Grant

“Un romance meraviglioso, sensuale e divertente, in perfetto stile Jane Austen.” RT Book Reviews.
Kate Westbrook non vuole l’amore. Non è quello che le aprirà le porte del ton e che le darà la vita cui ambisce, la stessa cui suo padre ha rinunciato sposando un’attrice, contro il volere della famiglia. Solo un marito titolato può offrirle il futuro che, come nipote di un conte, è convinta di meritare. Così, armata della sua eccezionale bellezza e dell’aiuto della nobile zia, Kate è decisa a trasformare quel sogno in realtà. Nick Blackshear è un avvenente avvocato amico di suo padre, e ha accettato di proteggerla dai libertini. Il guaio è che Nick non può proteggerla da se stesso, né può impedire che le scintille della passione diano vita a un incendio.
Note:
Con IMPREVISTO D’AMORE (A Woman Entangled) si conclude la serie Blackshear, che ha per protagonisti i componenti dell’omonima famiglia.
I romanzi precedenti della serie, IL RISVEGLIO DI UNA LADY (A Lady Awakened) e LA SEDUZIONE DI UN GENTILUOMO (A Gentleman Undone), sono già stati pubblicati nella collana “I Romanzi Passione” – nr. 109 e 115 rispettivamente.
Ambientazione: Inghilterra, 1817 ( Periodo Regency )
Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK ( Desert Isle Keeper ); Romantic Times Seal of Excellence nel 2013.

Un romanzo di buon livello ****

Romanzo ben scritto: buon ritmo narrativo, finezza psicologica, cura dei particolari, attenzione alle sfumature, senso del dialogo. Un po’ in calando il finale, dove l’esigenza della verosimiglianza e il ripudio del melodramma costringono ad un tono dimesso.
Davvero inadatta la copertina.

Tutta colpa di Cupido, di Karen Harbaugh

“Un Regency delizioso, semplice in apparenza, costruito in modo squisito.” RT Book Reviews.
Quando Cupido scocca le sue frecce, non sempre colpisce il bersaglio giusto! E così lord Blytheland si innamora della donna sbagliata, e la sposa. Qualche anno più tardi, dopo che la moglie infedele è morta nel dare alla luce il figlio di un altro, non vuole più saperne di amore, matrimonio e donne in generale. Per questo, quando incontra la giovane Cassandra, colei che gli era stata destinata in origine, tenta in tutti i modi di resistere al suo fascino e nega i sentimenti che prova per lei. Cupido tuttavia non demorde: è determinato a fare in modo che le strade dei due innamorati riluttanti si incontrino, questa volta per sempre.
Note:
TUTTA COLPA DI CUPIDO (Cupid’s Mistake) è la prima opera di Karen Harbaugh, affermata autrice di numerosi romanzi di ambientazione Regency, pubblicata da Mondadori nella collana “I Romanzi”. Si tratta del primo romanzo della cosiddetta “Serie Cupido”. La serie proseguirà con “Cupid’s Darts“ e “Cupid’s Kiss”, di prossima pubblicazione.

Ambientazione: Inghilterra, 1815 circa (Periodo Regency).
Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK (Desert Isle Keeper).

Un romanzo risibile *

Già le prime pagine sono sconcertanti, dal momento che entra in scena come personaggio vero e proprio addirittura Cupido. Poi la trama, che non mancherebbe di spunti in teoria interessanti, si sviluppa in direzione davvero contraddittoria, con sovrano disprezzo di ogni coerenza psicologica. Un DIK questo? Incredibile!
Purtroppo anche qui ci sono due seguiti, che certo non potranno essere peggiori di questo. Dal momento che la sorellina della protagonista, l’unica che vede Cupido, si chiama Psyche, immagino che l’ultimo potrebbe essere sulla storia d’amore fra i due. Nell’attesa tremo.