Lara Haralds, ghost writer, scribacchina in proprio, donna imbranata, e chi più ne ha più ne metta… ci presenta la sua ultima (sarà vero?) avventura.
Autore: S.M. May
Titolo: DOPPIO VELO (Lara Haralds – The Strange Matchmaker #4)
Pagine: 190
Genere: M/M – F/M
Editore: Self-published
Uscita: 4 dicembre 2015
Formato: epub, mobi, pdf – cartaceo (su Amazon)
Prezzo: 1,99 €
Dove acquistarlo: Amazon – Kobo – AllRomanceEbooks – Mondadori Store – La Feltrinelli
Presto disponibile anche in cartaceo
Finalmente il gran giorno è arrivato: Lara Haralds sta per convolare a giuste nozze con il suo fidanzato, il sexy-stagionato Kean Morgan senior, trasformandosi così da squattrinata editor e scrittrice emergente a signora della buona società, con un ricco bouquet di carte di credito e un uomo innamorato a sua disposizione. E’ il sogno di una vita che si avvera.
Peccato però che anche il suo figliastro Kean junior e il compagno, Nathan Cleni, abbiano avuto la stessa idea, e che una cerimonia a quattro cominci a risultare parecchio complessa da organizzare.
Senza contare che l’incedere nella navata centrale della chiesa potrebbe incontrare continui ostacoli: dai membri di un gruppo politico oscurantista a un padre della sposa molto protettivo, passando per un chirurgo abbronzato che colleziona auto da corsa e che ha messo gli occhi su un certo meccanico, sino a uno spregiudicato industriale francese che ha deciso di dare la scalata alla Morgan Pharmaceuticals e, forse, anche al cuore del giovane manager che siede nel consiglio d’amministrazione.
Ci sarà tempo, spazio e coraggio per arrivare a questo sospirato doppio matrimonio?
Una storia eroticamente ironica, tra complotti familiari e intrighi aziendali, dove ancora una volta Lara dovrà utilizzare tutta la sua formidabile esperienza tattica per guidare l’amore, il suo e quello degli altri, in tutte le giuste direzioni.
Tutto è cominciato con un gran pomeriggio di nervi a fior di pelle.
Avevo preso possesso da mesi della testa di una certa persona (una tipa spilungona, secca, occhialuta, su cui non vale neppure la pena di soffermarsi).
Le avevo suggerito trame, personaggi, ambientazioni, praticamente “la pappa pronta”, e questa ancora si attardava sulle bozze, riluttante.
Ebbene, quel sabato di luglio 2014 non ci ho visto proprio più.
Le ho detto «Sveglia! Come fa la gente a conoscermi e a esprimere il suo giudizio se mi tieni chiusa nella tua cavolo di chiavetta USB?»
La tipa si è innervosita, ha temporeggiato, ma alla fine ha ceduto, e io mi sono ritrovata sotto l’occhio esperto (finalmente) di Babette.
Il resto è storia nota.
Sono venuti CAMBIO GOMME, NEVE FRESCA, GHIACCIO SALATO e poi DOPPIO VELO.
La gente ha cominciato ad abituarsi a me, alla mia vita ad Edmonton (Canada), ai miei pasticci, alle mie lagne, ai miei sogni.
Qualcuno mi apprezza, qualcuno no.
Però moltissimi amano i miei ragazzi: Nathan Cleni, il meccanico solare e dal cuore d’oro, che possiede grandiose mani adatte a girare anche la più piccola vite e a portare a vette paradisiache qualsiasi corpo si trovi sotto di lui; Kean Morgan, il manager, ricco, viziato, parecchio stronzo, che ha fatto la bella vita prima di lasciarsi convincere a fare “casetta” con il suo orso tutto muscoli; Sebastian Decant, il dolcissimo titolare dell’omonima segheria di Cold Lake, che ha penato non poco per rifarsi una vita dopo essere stato allontanato dalla sua famiglia; l’esimio professore Terence Foreman, intellettuale, filosofo, divo per eccellenza, che si è nascosto nei boschi per anni prima di riuscire a superare il suo mondo di ombre; Kean Morgan senior, il sexy milionario cinquantunenne, brizzolato, abbronzato, arrapante, intrigante, che ha fatto perdere la testa alla sottoscritta.
E poi ci sono zia Rose, con i suoi trucchi culinari e d’amore, Isadora Zelda, la gatta emancipata, Yamnuska, il labrador fedele.
Dopo tre episodi, adesso toccava proprio a me.
DOPPIO VELO.
Ta-dan, per quanto a Babette il titolo ricordi la pubblicità della carta igienica, a me piaceva.
Solo che era previsto da tempo che questo fosse il mio grande finale celebrativo, con tanto di matrimonio in pompa magna, ricevimento, nuova vita come signora Morgan, ecc.
Invece in corso di scrittura è sorta tutta una serie di imprevisti.
Difficile da credere?
Andatevi a fidare delle spilungone secche.
Ecco, stava andando tutto bene, finché – giusto due mesi prima della data delle nozze – la mia famosa agente Alienor Ruben mi ha chiamata per chiedermi “un ultimo piccolo favore”…
OoO
La serie “Lara Haralds – The Strange Matchmaker” comprende:
1) CAMBIO GOMME;
2) NEVE FRESCA;
3) GHIACCIO SALATO;
4) DOPPIO VELO.
Per i contenuti espliciti la lettura è consigliata ad un pubblico adulto.
S.M. May vive nel nord-est d’Italia, cercando di trovare il giusto equilibrio tra lavoro, famiglia, letture e scrittura. Alcune cose le riescono bene, altre meno. Però tutte sono fatte con passione.
Senza dubbio è una devota fanatica del lieto fine, e in una sua maniera contorta, molto contorta, cerca sempre di dirigere anche gli altri verso quella direzione.
Pagina Autore
on Goodreads: https://www.goodreads.com/author/show/6981261.S_M_May
on Facebook: https://www.facebook.com/SM-May-114174848783076
on Amazon: https://www.amazon.com/author/smmaybooks
Twitter: https://twitter.com/AmarilliM
Se volete scrivere: sm.may.books@gmail.com.
Altre pubblicazioni:
GOOD REFERENCES (Triskell Edizioni – 2014);
NUVOLE (Triskell Edizioni – 2014);
La serie Lara Haralds – The Strange Matchmaker che comprende gli episodi CAMBIO GOMME, NEVE FRESCA e GHIACCIO SALATO (self/pub – 2014);
L’ULTIMO INVERNO DI FELICITA’ (racconto – pubblicato nell’antologia “E dopo Carosello tutte a nanna. Storie di donne e Mamma Rai”, Edizioni Ewwa, 2014);
ZANNE ROSSE (racconto – pubblicato nell’antologia “La Lanterna dei sogni – Raccolta di favole a tematica LBGT”, Triskell Edizioni – 2015);
SECRET FUNDING (Secret Agreements #1), in versione italiana ed inglese (self/pub, 2015);
ADDIO È SOLO UNA PAROLA (Rizzoli- Youfeel, 2015).
Ho iniziato a leggere da poco la serie, dopo aver conosciuto lo stile dell’autrice con Addio è solo una parola. Bella notizia, comprerò anche questo, così li leggerò di seguito 🙂
Adoro la serie!