Erika Vanzin ci segnala la sua nuova fatica.
Titolo: Waiting.
Genere: romance contemporaneo.
Editore: self-publishing.
Pagine: 182.
Prezzo: euro 2,99 (ebook); 10,49 (copertina flessibile).
Amazon cartaceo: http://www.amazon.it/dp/1523479833
Amazon eBook: http://www.amazon.it/dp/B01B3SS05O
Kobo: https://store.kobobooks.com/it-it/ebook/waiting-45
Alex è un cantautore esordiente di ventisei anni con grandi sogni per il futuro e un sacco di problemi. Emily è una diciottenne con un passato difficile e un presente ancora più problematico. Si incontrano in una Londra contemporanea piovosa e poco ospitale che li vedrà lottare con le loro insicurezze e dipendenze. È un incontro a tratti difficile che obbligherà entrambi a crescere e a dare una svolta alla loro vita non prima, però, di aver toccato il fondo. Una discesa che li porta a guardarsi dentro e fare i conti con i propri demoni. “Waiting” è un romanzo dai toni cupi con tematiche difficili, molto diversi dalle commedie romantiche e leggere che eravamo abituati a leggere della stessa autrice, ma non per questo manca la rinascita. Una nuova vita che comincia proprio nel più buio dei giorni.
Erika è nata nel 1979. Dopo una laurea in Statistica ha deciso di lasciare il mondo di numeri e grafici e di dedicarsi a ciò che più l’appassiona: la scrittura. “Cacciatori di segreti – La presa di coscienza” è il suo libro d’esordio, il primo romanzo dopo una serie di racconti brevi. “Cacciatori di segreti – La scelta” è il secondo romanzo della saga urban fantasy dedicata ai ragazzi. “Forse” è invece un romance pensato per un pubblico più adulto come “Cinque giorni per innamorarsi”. Sposata da cinque anni, è un’amante dei viaggi e della musica e assieme al marito non perde l’occasione per conoscere posti e persone nuove.
Commenti recenti