Roberta Ciuffi consiglia di vedere TUTTO CHIEDE SALVEZZA.

Tutto chiede salvezza è una serie televisiva italiana del 2022 pubblicata il 14 ottobre 2022 su Netflix e tratta dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli.
La serie (QUI il trailer) racconta di Daniele, un ragazzo che si risveglia in reparto psichiatrico (SPDC) contro la sua volontà e della settimana che vi passerà dopo avere subito un TSO. Quella settimana all’interno dell’ospedale cambierà la sua vita per sempre. (WIKIPEDIA)

Oggi devo assolutamente consigliare di vedere “Tutto chiede salvezza”, su Netflix. Non ho letto il libro e mi riservo di farlo tra un po’, quando le emozioni della serie saranno decantate.
E quanto alla serie, l’ho trovata ben scritta, ben narrata, ben recitata, con personaggi del tutto credibili; l’unico un po’ romanzato mi è parso il professore, ma non avendo letto il romanzo, non sono sicura di poter giudicare. E vorrei sapere da chi l’ha letto se il finale un po’ consolatorio è identico.
Comunque, mi sono commossa, interessata e allo stesso tempo… come dire… infuriata.
Bravi tutti. Certo, mi dispiace per quel povero attore (Madonnina) che ha dovuto passare tutto il tempo con il pannolone a vista…
Alla lettura della poesia, lacrime agli occhi. Insomma, vedetela.

Il romanzo di Davide Mencarelli è pubblicato da Mondadori (per acquistarlo, fate click QUI).

Daniele ha vent’anni e questa è un’estate che non dimenticherà.

Uno stanzone d’ospedale, con sei letti, è il luogo dove si ritrova quando si sveglia. Non ha idea di come ci sia arrivato, finché gli viene comunicato che è stato disposto per lui un TSO: trattamento sanitario obbligatorio, dopo che è stato colto da una crisi di rabbia molto violenta. Dovrà trascorrere sette giorni in osservazione, parlare con gli psichiatri, cercare di spiegare perché il mondo gli fa così male.

In realtà Daniele è un ragazzo come tanti, dotato però di una sensibilità estrema, le sue esperienze sono un susseguirsi di picchi e abissi: possibile che nessuno si accorga di quanto siamo fragili ed esposti ai capricci del destino? Di quanto la vita sia una recita che ci allontana da come siamo davvero?

Al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria: personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. Come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura. Dagli occhi senza pace di Madonnina alla foto in bianco e nero della madre di Giorgio, dalla gioia feroce di Gianluca all’uccellino resuscitato di Mario. Sino al nulla assoluto di Alessandro. Accomunati dal ricovero e dal caldo asfissiante, interrogati da medici indifferenti, maneggiati da infermieri spaventati, Daniele e gli altri sentono nascere giorno dopo giorno un senso di fratellanza e un bisogno di sostegno reciproco mai provati. “Sono i cinque pazzi con cui ho condiviso la stanza e questa settimana della mia vita. Con loro non ho avuto possibilità di mentire, di recitare la parte del perfetto, mi hanno accolto per quello che sono, per la mia natura così simile alla loro.” In questo straordinario romanzo, vincitore nel 2020 del premio Strega Giovani, Daniele Mencarelli mette in scena la disperata, rabbiosa, ricerca di senso di un ragazzo che implora salvezza.

Di Roberta Ciuffi vi consigliamo il romance storico “Caterina”.

Roma, 1798. Dopo aver perso la sua bambina, l’esile filo di affetto che univa Caterina a un marito sposato prevalentemente per convenienza inizia a logorarsi, dopo la scoperta che lui continua a intrattenere una relazione con la donna che ne è l’amante da anni e da cui sta per avere un altro figlio. Intanto, Roma è stata occupata dai francesi, che hanno esiliato il papa e preso possesso di tutti i posti di potere. Le azioni militari si susseguono alle feste e la città è piena di soldati dalle divise sgargianti. Tra queste non può non attirare l’attenzione quella rossa da ussaro del tenente Luciano Dan. E non è l’unica cosa di lui che attiri le attenzioni, soprattutto delle donne. Veneziano di nascita ma arruolato nell’esercito francese, il tenente Dan è stato disconosciuto dalla sua famiglia. Pieno di debiti, vive al di sopra dei suoi mezzi, approfittando della generosità della sua amante, Olimpia, che ospita lui e i suoi commilitoni nel proprio palazzo romano. Il tenente Dan non può permettersi distrazioni con altre donne, e di certo non con un irritante folletto come Caterina Terenzi, che sembra non aver troppi scrupoli a dire esattamente quello che le passa per la mente. Quanto a Caterina, l’educazione ricevuta le impedirebbe anche solo l’idea di innamorarsi di un uomo che non sia suo marito. La passione, e poi l’amore, conoscono però strade segrete per penetrare nel cuore degli esseri umani. Intanto la guerra infuria, gli insorgenti del Cardinale Ruffo stanno via via riprendendo il controllo dei territori occupati dai francesi, e stragi e devastazioni avanzano verso Napoli e Roma. Imprigionato a Castel Sant’Elmo, Luciano corre il rischio di salire sul patibolo, e Caterina dovrà prendere una difficile decisione. A cosa sarà disposta a rinunciare, per amore?

Per acquistare il libro, fate click QUI.