maggio 2014).
maggior parte della popolazione impazzisce in un vortice di violenza, lasciando
l’intera St. Louis nel panico. Decisa a salvare sua figlia Paris e il marito
Mac, Barbie, ex modella di biancheria intima, riesce a trovare solo la piccola,
con cui fugge. Senza comunicazioni né aiuti dalle forze dell’ordine, Barbie si
rifugia in una riserva naturale assieme a un gruppo di soldati e sopravvissuti.
Esasperata per la fame patita dai superstiti, convince il generale a capo della
comunità e Blake, suo affascinante sottoposto, a uscire in missione per
razziare magazzini e supermercati. Ma nel farlo scoprirà la verità dietro la
pazzia dilagata in quel tragico giorno di dicembre…
occhio femminile.
soprannome fu più azzeccato), è la classica oca bellissima. Ex modella di
biancheria intima, sposata con Mac, altrettanto bello e convertito ad un lavoro
diverso da quello di sgambettare seminudo sulle passerelle di tutto il mondo, e
madre di una deliziosa bambina. Un lavoro pro-forma, giusto per comprare le
ultime Manolo o la nuova borsa Prada, un ricco patrigno. Una vita, tutto
sommato, piacevole.
(sono a dieta: cancello e correggo)… Questo mondo da Baci Perugina viene
sconvolto dall’ondata di pazzia, atroce quanto inspiegabile, che colpisce la
stragrande maggioranza della popolazione del pianeta. Uomini, donne e bambini
diventano mostri affamati di carne umana. Si salvi chi può!
non è, riesce a salvare la propria bambina e, insieme ad una cinquantina di
persone, a trovare rifugio in un’oasi naturale. Uno sparuto gruppo di soldati,
guidati dall’esasperante / esasperato (Barbie è una rompiscatole di prima
grandezza, ma a fin di bene) generale St. James protegge il villaggio dei
sopravvissuti.
e medicine. Così una pattuglia, agli ordini dell’affascinante tenente
colonnello Matt Blake, fa razzia nelle cittadine della zona. E, udite, udite!, la
nostra eroina fa parte di questo gruppo e si fa onore, dimostrandosi coraggiosa
e avveduta.
marito sia morto e, dopo qualche mese, s’innamora di Matt, anche se i sensi di
colpa non le danno tregua.
un gigantesco colpo di scena che non vi racconterò. Pensavate che fossi
diventata improvvisamente buona? Come mi conoscete poco…
raccontata in modo spigliato da Susan Moretto, anche se con qualche ingenuità
che ne rivela la giovane età (almeno come scrittrice), ma che non toglie più di
tanto al valore del romanzo.
tutto Barbie che, con il susseguirsi delle pagine, scopriamo essere tutt’altro
che oca. Una donna bellissima, coraggiosa, a volte imprudente soprattutto
quando di mezzo ci sono i sentimenti. Due uomini diversi fra loro, Mac e Blake,
ma accomunati dall’amore che provano per Barbie. Comprimari delineati con penna
attenta e sensibile.
prova alla quale un editing più accurato da parte della CE avrebbe dato
maggiore risalto.
storia ci fa sperare in un seguito. Senza il quale, sappiatelo, passerò alle
vie di fatto nei confronti dell’autrice. Che, da questo momento, è donna
avvisata…
Bellissima recensione Babette!
Grazie mille sia per le belle parole che per l'opportunità… e saluti dal paradiso terrestre in cui scapperò per non incorrere nelle tue ire! :*
Bella recensione. La trama mi ha fatto un po' pensare a The Walking Dead in versione rosa, però. Mi fido però del giudizio di Babette, esimia collega – ma non più cattiva di me – e chissà che, nelle lunghe e noiose giornate estive…
l'ho già detto e lo ripeto: appena finisco la pila di roba che fa scricchiolare il mio comodino, questo lo voglio proprio leggere.