Un altro mercoledì di discussioni nel Gruppo di Babette Brown. Beatrice da Vela chiede agli iscritti:
Qualche blogger usa Instagram per pubblicare/condividere le proprie recensioni?
Ci sono lettori che seguono Instagram per le recensioni?
Ci sono scrittori che usano Instagram per pubblicizzare i propri libri?
Instagram è un social network che permette agli utenti di scattare foto, applicarvi filtri, e condividerle in Rete. Nel 2012 l’azienda è stata comprata per un miliardo di dollari da Facebook (fonte: Wikipedia).
Come fare?
1) Scarica l’app nel telefonino, usando lo store del sistema operativo inserito nel telefonino stesso.
2) Avvia Instagram facendo clic sull’icona che è stata aggiunta alla schermata del cellulare.
3) Seleziona la voce “Non hai un account? Iscriviti” e segui la procedura di iscrizione al servizio.
4) Crea l’account (gratuito) digitando il tuo indirizzo email. Puoi anche eseguire l’autenticazione tramite Facebook o mediante il numero del telefonino.
5) Digita il nome utente e la password che vuoi usare su Instagram.
6) Imposta una foto per il profilo.
7) Completa la procedura pigiando prima sul segno di spunta (in alto a destra) e poi sul pulsante “Sì”.
8) Per confermare l’identità devi cliccare sul link di verifica che Instagram invia mediante email.
La registrazione è andata a buon fine?
Sì?
Bene. Instagram ti chiede di trovare i tuoi amici di Facebook da seguire (li importi dalla rubrica di Android, iOS o Windows Phone). Se non ti interessa, pigia sull’opzione “Salta”. Instagram propone anche di seguire alcuni tra i profili consigliati. Scegline qualcuno per cominciare a interagire.
Passiamo alla parte divertente!
Inserire fotografie su Instagram.
Puoi lavorare su foto già presenti nella libreria del tuo telefonino: pigia su “Libreria” e seleziona un’immagine. Oppure, puoi scattarne di nuove facendo clic su “Foto” e scattando una foto come fai di solito. Niente di più facile.
Hai un’immagine, adesso.
Scegli il filtro da applicare all’immagine: lo selezioni tra quelli disponibili.
Doppio clic sul nome del filtro scelto per applicare una cornice all’immagine.
L’effetto del filtro e la cornice compaiono sul telefonino.
Non ti interessano i filtri? Lascia selezionata l’opzione Normal.
Passo successivo: regolare automaticamente i principali parametri dell’immagine.
Fai clicsul sole al centro della schermata.
Pigia sulla voce “Fine” (in basso a destra).
Il risultato non ti soddisfa?
Agisci manualmente su
1) orientamento
2) luminosità
3) contrasto
4) struttura
5) calore
6) saturazione
7) colore
8) sfumatura
9) alte luci
10) ombre
11) nitidezza
Puoi anche aggiungere l’effetto “vignetta” o quello “tilt-shift” (pigia sulla voce Modifica e utilizza i comandi).
Soddisfatto?
Se la risposta è “sì”, fai clic su “Avanti” (in alto a destra)
Controlla se risulta selezionata la voce “Seguaci” (menu in alto).
Digita la didascalia della foto (campo di testo “Scrivi una didascalia…”).
Scegli i social su cui pubblicare l’immagine (oltre a Instagram): Flickr, Swarm, Twitter e Facebook.
Indica il luogo dello scatto pigiando su “Aggiungi un luogo” (puoi fare clic su uno dei suggerimenti).
Vuoi taggare gli amici che possiedono un account su Instagram?
Usa le voci “Tagga le persone” e “Cerca una persona”.
La procedura deve essere ripetuta per ogni amico da taggare nell’immagine.
Vuoi rimuovere il tag?
Pigiaci sopra e fai clic sulla X a lato.
Una volta completati tutti questi passaggi, pigia sulla voce “Fine” (in alto a destra della schermata).
È arrivato il momento decisivo!
Fai clic sul pulsante azzurro Condividi (***).
OoO
(***) Se vuoi condividere la foto solo con una o più persone specifiche, puoi fare così.
La funzione “Direct” permette di condividere una o più foto con un singolo utente di Instagram in forma privata.
Pigia sulla voce “Direct” e compila il campo “Scrivi una didascalia…”.
Aggiungi il messaggio e compila il campo “A”: scrivendo il nome della persona con cui condividere l’immagine. Poi, fai clic su “Invia”.
Inserire video su Instagram.
Pigia sul pulsante che raffigura una macchina fotografica.
Vuoi lavorare su filmati già archiviati nella memoria del tuo telefono?
Pigia su Libreria e seleziona un video.
Vuoi lavorare su filmati nuovi?
Fai clic su Video e utilizza i comandi appositi.
Bene, hai un video.
Seleziona il video e fai clic su Avanti.
Scegli il filtro da applicare.
Pigia due volte sul nome del filtro che preferisci e usa il cursore per regolarne l’intensità.
Puoi “tagliare” il video!
Fai clic su Taglia e scegli inizio e fine.
Puoi scegliere una copertina!
Fai clic su Copertina e scegli il fotogramma.
Puoi scegliere anche se abilitare o no l’audio!
Pigia sul pulsante a forma di altoparlante.
Tutto bene? Sei soddisfatto?
Pigia su Avanti.
La procedura è identica a quella utilizzata per le immagini.
Commenti recenti