Gli alieni del pianeta Megalomanis III hanno deciso di invadere la Terra. Ma non solo vogliono conquistare gli umani: vogliono dimostrare di essere superiori, sconfiggendoli nel loro sport più popolare, il calcio.
Toccherà ai protagonisti della Serie A difendere il pianeta dagli invasori. Il calcio italiano sarà all’altezza della sfida, nonostante litigi, rivalità e improvvise cessioni di mercato? Età di lettura: da 10 anni.

Titolo: Pallonate spaziali.
Autori: GliAutogol.
Grafica: FumEddy.
Editore: Giunti Junior.
Prezzo: euro 16,90 (cartaceo).
Link: per acquistarlo, andate QUI.

Conosciutissimi tra tifosi, addetti ai lavori e semplici naviganti del web, Gli Autogol ormai da anni, mese dopo mese, guadagnano follower e macinano visualizzazioni.
Pallonate Spaziali è un fumetto che racconta le vicissitudini degli alieni che hanno deciso di invadere la Terra, ma non vogliono conquistare gli umani: vogliono dimostrare di essere superiori, affrontando i terrestri nello sport più popolare del pianeta, il calcio.
E così, davanti all’umanità terrorizzata, lanciano una sfida ai protagonisti del campionato più bello e competitivo. Ma hanno commesso un errore: sono convinti di essere arrivati nell’anno 2000, mentre in realtà è il 2021.
Il campionato più bello a inizio millennio era la Serie A italiana, ma anche se ora le cose sono cambiate è troppo tardi: il calcio italiano deve riorganizzarsi per sfidare gli alieni e salvare il pianeta.
Chi sarà l’allenatore? Quali i giocatori prescelti? I protagonisti di casa nostra riusciranno a trovare unità per compiere questa grande missione? Gli Autogol, il trio comico-calcistico più famoso d’Italia, trasformano le loro celebri parodie in un’esilarante storia a fumetti, che farà impazzire i loro fan più giovani.

Gli Autori

Il trio comico sportivo Gli Autogol, formato da Michele Negroni, Alessandro Iraci e Alessandro “Rollo” Trolli nasce nel 2008. Dopo gli esordi a Radio Ticino Pavia, le loro imitazioni e parodie diventano popolari grazie a YouTube. Sono stabilmente sul podio nelle classifiche dei video creator e dei web influencer più seguiti d’Italia. Dal giugno 2014 a dicembre 2020 conducono ogni weekend il programma “105 Autogol” su Radio 105. A gennaio 2021 fanno il loro esordio a Radio Rai 2 con il programma “L’invasione de Gli Autogol”,  in onda tutte le domeniche e durante il quale Gli Autogol portano in radio i loro sketch e le imitazione. Nel Giugno 2021 esce il brano “Coro Azzurro” cantato con Arisa, Ludwig e Dj , che è diventato l’inno portafortuna per la Nazionale a Euro2020. Nel video, in tendenza per diverse settimane e che ha superato le 4 milioni di views ci sono il CT Roberto Mancini, Luca Toni e il Papu Gomez. Nel 2017 esce il loro primo progetto musicale “Baila como El Papu” che ha raggiunto milioni di streaming e più di 45 milioni di views su Youtube. Diventando Disco d’oro. Protagonista del video della hit è il calciatore Alejandro Papu Gomez che insieme con Gli Autogol balla la Papu Dance. Ospiti fissi di diverse trasmissioni televisive, da Gennaio 2021 sono fissi a Dribblig su Rai2 e spesso in onda su Skysport.
Nel 2016 hanno pubblicato il loro primo libro: Storia Buffa dello sport, nel 2020 il libro: Il calcio (non) è una cosa seria (Piemme) e nel  giugno 2021 il loro primo diario/agenda.
Grazie alle parodie calcistiche e agli sketch scritte, girate e interpretate sempre in prima persona, che Gli Autogol occupano il secondo posto della classica Sensemakers di Prima Comunicazione, degli influencer più seguiti in Italia, davanti a loro solo Chiara Ferragni, e il terzo posto nella classifica dei video creator, con oltre 18,8 milioni di video views e 23,4 milioni di interazioni. Numeri sempre in aumento e che da gennaio 2020 a oggi, nonostante il lockdown e lo stop delle competizioni sportive, sono cresciuti esponenzialmente e che confermano l’affetto e l’apprezzamento del pubblico.