SI VIS PACEM… Uno sbirro terrestre e il figlio fallato di un vecchio progetto di ingegneria genetica decidono di entrare nel corpo di Polizia Spaziale per dare un senso alle loro vite e gonfiarsi il conto in banca.
Ma la Polizia Spaziale non è il club dell’uncinetto: l’omicidio è libero e i cadetti senza scrupoli.
Riuscirà il nostro improbabile duo a sopravvivere in queste condizioni?
E barare sarà altrettanto ammesso?
… PARA BELLUM! Una serie di sabotaggi sta mettendo in pericolo la vita dei cadetti all’Accademia della Polizia Spaziale.
I MEGA sono finiti nel mirino, ma chi sta tirando i fili?
Selvan e Chevron dovranno guardarsi le spalle, mentre vecchie paure sono in agguato per minare un rapporto che sembra irrimediabilmente compromesso.
Riusciranno a venire a capo della situazione e di loro stessi?
La lotta per la sopravvivenza non è ancora terminata.
* Storie M/M con contenuti espliciti.*
Titolo: Si vis pacem (primo volume); Para bellum (secondo volume). Serie Partners in Space.
Autrice: Melanto Mori.
Genere: Fantascienza.
Editore: Self-Publishing.
Prezzo: euro 3,99 (eBook); euro 13,00 (copertina flessibile).
Per acquistarli: fate click QUI.
Vi piacciono i gialli?
Vi piacciono i thriller?
Vi piace la fantascienza di stampo militare?
Allora segnatevi questo nome – Melanto Mori – e questa dilogia:
Si vis pacem (partner in space #1)
Para bellum (partner in space #2)
Come dite? Appartiene al genere romance m/m?
Anche. A dimostrazione che la “scaffalatura” compulsiva dei libri è limitante.
Come (ari)dite? Si tratta di una pubblicazione indipendente?
Sì, assolutamente. A dimostrazione (e due!) che nel campo del self-publishing esistono delle perle che rischiate di perdere se vi trincerate dietro un (pre)giudizio del tutto gratuito.
Ringraziatemi.
Ed ecco la mia recensione.
Se alla fantascienza chiediamo di creare scenari verosimili e coinvolgenti, qui ci sono.
Se a una storia chiediamo uno sviluppo che segua un arco narrativo credibile, qui c’è.
Se abbiamo voglia di avere l’autrice a portata di mano per dirle due paroline, non necessariamente tenere, qui accade.
Se, a un certo punto, le cuticole da mordicchiare non bastano più e ti ritrovi a volare sulle pagine, con l’ansia di capire dove si andrà a parare, sei nel posto giusto. Quello che chiunque ami leggere avventura e azione cerca.
E se, a tutto questo, aggiungi una scrittura di ottima qualità e personaggi cui continuerai a pensare a lungo, come vecchi amici dai quali vorresti tornare, questi due romanzi, Si vis pacem e Para bellum sono ciò che stai cercando.
I romanzi di Laura Costantini li trovate QUI.
Commenti recenti