Che fine ha fatto Ellen Roth? Mark Behrendt è uno psichiatra con due vite, quella di prima e quella di adesso. Prima lavorava alla Waldklinik di Fahlenberg, prima aveva Tanja, il suo amore. Adesso vive e lavora a Francoforte. In mezzo un inspiegabile incidente d’auto in cui Tanja è morta, e la nebbia dell’alcolismo in cui è precipitato e da cui l’ha aiutato a salvarsi un’amica: Doreen. Ed è a cena da lei quando qualcuno bussa alla porta e Doreen va ad aprire: è l’ultima cosa che Mark ricorda. Si risveglia intontito, Doreen è scomparsa. Poco dopo riceve una telefonata. Se vuole rivedere la sua amica viva deve svolgere un compito: deve trovare qualcuno e deve scoprire da solo chi. Ha esattamente 2 giorni, 9 ore e 23 minuti per riuscirci, poi la donna verrà uccisa. Comincia così una corsa contro il tempo nel tentativo di capire chi c’è dietro questa follia, che cosa lo motiva, perché ce l’ha con Mark a tal punto, e chi è la persona misteriosa da trovare. Un tassello dopo l’altro, una rivelazione dopo l’altra, Mark cerca di risolvere questo enigma mortale, eseguendo al contempo gli ordini folli di uno sconosciuto, perseguitato da un dolore indicibile e disposto a fare qualunque cosa …proprio come lui?

Titolo: L’ossessione.
Autore: Wulf Dorn.
Traduzione: Maria Alessandra Petrelli.
Genere: Thriller.
Editore: Corbaccio.
Prezzo: euro 3,99 (eBook); euro 18,52 (cartaceo).
Link: per acquistarlo, andate QUI.

Ho divorato “L’OSSESSIONE” in tre giorni e non posso fare altro che consigliarne la lettura. Il romanzo è in qualche modo il seguito de “LA PSICHIATRA”, che avevo adorato, qualche anno fa.
Le vite di Ellen Roth, Mark Behrendt e Lara Baumann tornano a intrecciarsi in una lotta contro il tempo dal ritmo serratissimo.
Tutto ha inizio con il rapimento di Doreen, la migliore amica di Mark, da parte di un uomo misterioso, che ricatta lo psichiatra.
La richiesta del rapitore è tanto semplice quanto terrificante: se Mark vorrà rivedere viva l’amica Doreen, dovrà uccidere Lara Baumann.
Lo psichiatra, reduce da problemi di alcolismo e allontanato dalla clinica presso la quale lavorava in seguito a un grave episodio che lo ha visto alzare le mani su un paziente, comprende subito che questa storia lo farà sprofondare ancora più verso la follia.
La vicenda scorre rapida, le pagine volano, una dietro l’altra, tra un battito accelerato e un colpo di scena.
Ed è proprio la rapida sequela di eventi che ci porterà davanti a un epilogo inaspettato. Che, sono certo, lascerà anche a voi un brivido alla base della nuca. Sì, proprio quello che si prova quando si è in casa da soli, al buio, e si percepisce una presenza.
“L’OSSESSIONE” è un thriller psicologico scritto magistralmente, dove niente è lasciato al caso; è un romanzo crudo, che mette a nudo  la profondità oscura che la mente umana nasconde.
Se volete gustare al meglio questo romanzo, leggete prima “LA PSICHIATRA”.
Un sincero e affilato abbraccio thriller!

Tedesco, nato nel 1969, che per tanti anni ha lavorato come logopedista in una clinica psichiatrica traendone ispirazione per la sua attività di scrittore. Dopo La psichiatra, che grazie al passaparola è diventato un successo internazionale, Dorn ha scritto altri romanzi, tradotti in più lingue e sempre pubblicati in Italia da Corbaccio: Il superstite, Follia profonda, Il mio cuore cattivo, Phobia, Incubo, Gli eredi e Presenza oscura. E a dieci anni dall’uscita della Psichiatra, per la gioia dei suoi lettori Wulf Dorn ha finalmente deciso di riprendere i due protagonisti del libro, Mark Behrendt e Ellen Roth nel suo nuovo straordinario romanzo: L’ossessione.

Photo credits: Andreas Wanke

I libri di Nicola Rocca