Christopher discende dal duca Gedeon Baker e da Isadora Allen. A fine Ottocento il suo antenato, in coppia con il giornalista Luke Barnes, realizzò una serie di gialli di grande successo.
Questo almeno è ciò che fa credere a tutti.
In realtà, Christopher e Gedeon sono la stessa persona, o meglio lo stesso vampiro che, dopo circa un secolo, torna a vivere nella moderna Londra. Città dalla quale era fuggito in seguito alla morte di Luke e Isadora, le uniche persone di cui si è mai innamorato. Da allora, infatti, si è ripromesso di non cedere più a sentimenti nei confronti di umani destinati sempre a lasciarlo.
Non aveva però considerato di incontrare il discendente del suo amato Luke.
William Barnes è un giovane agente di polizia, al quale viene affidato il compito di fare da collegamento per un consulente esterno di cui Scotland Yard intende avvalersi: Christopher.
Peccato che quest’incarico risulti per William al pari di una punizione. Il personaggio creato dal suo antenato è proprio quello che lui più odia in assoluto.
Per non parlare del fatto che Christopher gli appare da subito arrogante, irritante e a tratti anche inquietante, nonostante sia senza dubbio un uomo molto bello.
Riuscirà la nuova coppia Barnes & Baker a dipanare il mistero che si cela dietro una serie di apparenti suicidi? Sapranno entrambi trovare un modo per accettare la reciproca attrazione e superare gli ostacoli creati da due caratteri testardi e battaglieri, oltre a quelli dovuti alla loro diversa natura?

DISCLAIMER:
Sono presenti scene d’amore gay.

Titolo: L’inganno del sangue.
Autrice: Eliana Matania Ruggiero.
Genere: Urban Fantasy; Romance M/M. Thriller.
Serie: Barnes & Baker, volume I.
Editore: Self-Publishing.
Prezzo: euro 3,99 (eBook); euro 19,50 (copertina flessibile).
Per acquistarlo: fate click QUI.

Ero curiosa di vedere come Eliana Matania Ruggero avrebbe applicato il proprio talento narrativo al genere Urban Fantasy e devo dire che il risultato è all’altezza delle aspettative.
Le atmosfere londinesi realistiche e piene di fascino si integrano perfettamente nel progredire degli eventi e nella scoperta reciproca dei due protagonisti. L’autrice ci immerge fin dall’inizio nell’inspiegabile catena di suicidi sulla quale nessuno sospetta, tranne Christopher, vampiro centenario e investigatore per passione. Un secolo prima ha perso il suo compagno umano e da allora rifiuta ogni legame, ma l’incontro con William scalfisce questa sua decisione.

William, agente di polizia che ambisce a diventare investigatore, è giovane, svelto di lingua e non si fa mettere i piedi in testa da quello che, per lui, è solo un nobile pieno di boria, oltre che un consulente della polizia. La loro collaborazione fa scintille fin dal primo momento e, invece di allontanarli, li avvicina.

Christopher è intrigato da quel ragazzino che gli tiene testa in qualunque occasione e William, malgrado più di una volta desideri estrarre la pistola e sparare a quell’arrogante pieno di sé che sembra inseguire fantasie più che fare indagini, non può negare di esserne attratto.

Una storia strutturata con grande abilità, dove ogni tassello entra in campo al momento giusto, intrecciando perfettamente la soluzione dell’indagine allo svilupparsi dei rapporti tra i due protagonisti. Mentre assistiamo all’evoluzione di due caratteri molto ben tratteggiati nelle loro rispettive peculiarità, l’insospettabile assassino continua ad agire portando avanti il suo delirante progetto.
Una trama perfetta, dove troviamo la giusta dose di pathos, sentimento, ironia, sesso, colpi di scena, mistero, in una contaminazione tra urban fantasy e giallo che è un vero gioiellino.
Cinque stelline.
Copia acquistata.

I romanzi di Fernanda Romani li trovate QUI