Sono partner, amici, amanti, e la coppia perfetta a cui affidare casi insoliti. Tornano gli agenti speciali dell’FBI Ty Grady e Zane Garrett in un’altra avventura ad alto tasso di azione e adrenalina.

Nota: il libro è una seconda edizione e ha una nuova traduzione.

Rimasto da solo a Baltimora dopo che il suo compagno imprevedibile ha tagliato la corda, l’agente speciale Zane Garrett sfoga la propria frustrazione su qualsiasi cosa gli si pari davanti, finché non gli viene ordinato di andare a Chicago per fare da rinforzo in un’operazione sotto copertura. Quando giunge lì, però, si ritrova faccia a faccia con il suo partner caparbio, l’agente speciale Ty Grady. I due devono fare i conti con l’incertezza che aleggia tra di loro mentre lavorano per recuperare il loro bersaglio prefissato, un ex sicario e agente della CIA che si occupava di fare il lavoro sporco di nome Julian Cross.

Ty, ex Marine e agente provetto dell’FBI, ha la tendenza a essere imprevedibile, un tratto su cui Zane può ampiamente testimoniare. Zane una volta viveva solo per il lavoro, ma si è reso conto che il proprio passato doloroso non deve oscurargli il futuro. Sono partner, amici, amanti, e la coppia perfetta a cui affidare casi insoliti. Con dietro Cross e il suo ragazzo innocuo, Cameron Jacobs, Ty e Zane devono farsi strada tra gli ostacoli di un viaggio attraverso il Paese, incluse perquisizioni corporee in aeroporto, bufere di neve, i loro prigionieri poco collaborativi, squadre della CIA disposte a uccidere, una disperata mancanza di sonno e caffeina, e loro stessi. Sono determinati a fare arrivare Julian Cross a Washington tutto intero, ma iniziano a temere che quella potrebbe essere l’ultima cosa che faranno.

Titolo: D’amore e d’accordo
Titolo originale: Armed & Dangerous
Serie: Cut & Run #5
Autrice: Abigail Roux
Traduttrice: Emanuela Graziani
Genere: Poliziesco
Lunghezza: 380 pagine
Prezzo Ebook: € 5,99
Prezzo cartaceo: € 15,00

Link per l’acquisto: QUI.

Mi diverto come una matta a leggere le avventure di questi due. Il guaio è che Ty & Zane non fanno molto bene al mio povero cuore scassato: ne combinano di ogni e le fibrillazioni sono sempre dietro l’angolo. Stavolta, poi, hanno superato se stessi.

Ty scompare, lasciando un biglietto striminzito. È in crisi e deve ritrovare se stesso. Zane sacramenta, ma non ha tempo per battersi il petto a lungo, perché viene richiamato in servizio: deve recuperare Julian Cross, ex sicario e agente della CIA (pericoloso, ti pareva!) e consegnarlo alla base. Troverà un compagno di viaggio: indovinate chi sarà mai? Così, oltre ai pericoli cui i nostri stanno andando incontro, dovranno anche sbrogliare la matassa dei sentimenti reciproci. Alquanto ingarbugliata.

Dall’altra parte, troviamo il Pericolo N° 1 -quello che va catturato a ogni costo- con relativa appendice: un adorabile ragazzo che è il suo compagno di vita. Così, siamo a due + due. Inutili i tentativi di fuga messi in atto da Cross, il pericolo di cui sopra; anzi, i quattro saranno costretti a collaborare, quando si renderanno conto che c’è qualcuno che vuole l’ex sicario della CIA morto stecchito. Perché? E chi è questo traditore?

In mezzo, qualche saporita scena di sesso, un po’ di morti ammazzati, una ferita (“È solo un graffio”, come nei migliori western d’annata), corse a perdifiato. Insomma, un romanzo adrenalinico. Si ride, anche, il che in questi tempi difficili non è male.

Quattro stelline.
Copia fornita dalla Casa Editrice.