Ogni volta che leggo la notizia di una piccola libreria costretta a chiudere per le difficoltà che incontra ogni giorno e la scarsità della clientela – ormai si acquistano libri nei mega centri commerciali – mi rattristo molto. Le librerie rappresentano una risorsa insostituibile per tutti noi, e non ho saputo resistere alla tentazione di scrivere una storia che si svolgesse in una vecchia bottega di… sogni impressi nelle pagine di un qualsiasi libro. Mi auguro che questo romanzo possa contribuire a sensibilizzare chiunque ami la lettura, quale che sia il genere che predilige. Non so se con la mia Bottega dei sogni riuscirò a spezzare una lancia in favore dei Librai di razza che resistono ancora, ma spero di sì, con tutto il cuore.
Penny, Nora e Rossella un tempo erano amiche inseparabili e vivevano su un’isola che in inverno sembra andare in letargo, invasa a primavera da sciami di turisti a caccia di emozioni e souvenir che sbarcano dai battelli. Si rivedono dopo anni, coeredi di una libreria in disuso: La bottega dei sogni. Una volta era meta di collezionisti in cerca di vecchie edizioni di libri che Marvina, la defunta proprietaria, scovava chissà dove. Ora soltanto polvere e ragnatele invadono il luogo in cui la donna ha srotolato la quotidianità di un’intera esistenza.
Le tre amiche sono giovani ma già segnate dalle delusioni: Nora si è inasprita dopo una storia d’amore finita in un addio; Rossella è reduce dal fallimento del suo matrimonio, mentre Penelope, delusa da un fidanzamento di lungo corso colato a picco di recente, si fa bastare una neutrale singletudine. Non le alletta investire energie e risorse economiche in una libreria che ha visto giorni migliori. Venderla e ripartire dall’isola, che sentono ormai estranea, appare loro come la soluzione più scontata. Non hanno tuttavia fatto i conti con i ricordi in comune, il piacere di stare insieme e… la crisi economica.
Chi rileverebbe un’attività ridotta così male?
L’estate incombe e le tre amiche decidono di dare una sistemata alla bottega: urge un inventario dei volumi che languono sugli scaffali, e negli scatoloni accatastati nel magazzino ce ne sono altri che vanno catalogati. In realtà, in modo quasi inconsapevole, sono quei libri, diventati rarità editoriali, la scintilla che riaccende in loro una passione mai sopita. Marvina faceva leggere alle sue giovani amiche tutto ciò che le incuriosiva, dalle edizioni ingiallite dei classici ai romanzi rosa: “Un buon libraio è chi sa consigliare il titolo giusto al lettore giusto, innescando un feeling tra l’uno e l’altro” ripeteva a Penny, Nora e Ross. Adesso che sono loro a gestire la bottega, devono per forza elaborare delle iniziative per incrementare le vendite, con esiti insperati. Ma quando tutto sembra procedere nel verso giusto, il passato torna sui propri passi con conflitti irrisolti e colpi di scena imprevisti che rischiano di spezzare per sempre quella loro solida, lunga amicizia…
Titolo: La bottega dei sogni.
Autrice: Gloria Martin.
Genere: Romance contemporaneo.
Editore: Self-Publishing.
Prezzo: euro 2,99 (eBook).
Commenti recenti