“In questo teatro vedo il tuo sarcofago di vetro, Cristophe. Quello per la Tortura Giapponese dell’Acqua.”
“Cinese.”
“Quello che è. Il sarcofago è pieno d’acqua e dentro ci sei tu. E tu stai annegando, non riesci a liberarti dalle manette. Ti dibatti, annaspi. La cosa sembra durare un’eternità. Poi svieni e anneghi. Quando ti tiro fuori da lì, sei morto.”
Safire tirò l’ultima boccata e poi gettò il mozzicone oltre il parapetto. La sigaretta descrisse un arco triste in mezzo alla caduta pigra dei fiocchi di neve che si andavano ingrossando, e scomparve sotto di loro. Il Mago rimase silenzioso a guardare la neve che cadeva sul Tamigi. Jericho lo fissava, aspettandosi una reazione di qualche tipo. Silenzio.
“Non dici niente?”
Safire studiò il cielo, solo di qualche tono meno opprimente del colore limaccioso delle acque del fiume e disse.
“Si prepara una bella nevicata.”
Il Medium lasciò cadere le braccia e sbottò.
“Sei sempre il solito stronzo!”
A maggio, DarkZone pubblicherà la serie Victorian Solstice, di Federica Soprani e Vittoria Corella.
Come succulento antipasto, le autrici regalano agli affezionati lettori il prequel (il PDF di Major Arcana potete scaricarlo QUI).
Londra 1890: Babele, Gran Forno, Inferno e Paradiso. Capitale del Mondo Occidentale. Dai fasti di Buckingham Palace al Popolo del Sottosuolo, passando per lo sfavillante mondo della potente borghesia inascesa. Delitti, intrighi, passioni, amore e morte. Il Crepuscolo di un’epoca, l’agonia del Lungo Ottocento che ha ormai perso la sua innocenza.
Jericho è un medium dei bei salotti. Jonas un investigatore che non crede nel paranormale.
Nella Londra Vittoriana l’Uomo Nero esiste davvero. I Mostri sono reali e hanno fame.
Per sconfiggerli ci vuole coraggio, follia e un pizzico di disperazione.
Dai bordelli per ricchi annoiati ai misteri della Londra sotterranea, dalla casa del vizio più pericolosa del West End, agli orrori di Whitechapel, un viaggio da incubo che parte dai sobborghi più infimi per salire su, fino a sfiorare la Corona D’Inghilterra.
Una detective story vittoriana oscura e sensuale.
Federica Soprani vive a Parma, cercando di coniugare da anni la passione per la scrittura col lavoro e la gestione di una famiglia che ha più zampe che arti. Si è laureata in lettere moderne con una tesi dal titolo La figura del Vampiro nel Teatro tra ‘800 e ‘900.
Il suo romanzo “Corella, l’ombra del Borgia” ha vinto il Premio Letterario Mondoscrittura 2013.
Nel 2015 ha pubblicato con Delos Book Come tu mi vuoi” (collana Storie ardenti), incluso poi in “Fantasie piccanti””, edito da Mondoscrittura.
Nel 2017 ha pubblicato con Edizioni il Vento antico la raccolta di racconti “Quello che sulla Terra sapete”.
Dal 2018 collabora con la rivista Lost Tales, edita da Lettere Elettriche, per la quale ha scritto diversi racconti horror e fantasy.
Ha pubblicato e pubblica racconti in antologie, su riviste e periodici.
Il suo sito.
Vittoria Corella è uno pseudonimo.
La persona che si cela dietro questo nome ha lavorato come giornalista per Romagna Corriere, il quotidiano più diffuso in Romagna dopo il Resto del Carlino.
A febbraio 2013 ha pubblicato per la Mela Avvelenata Bookpress il racconto breve “Terra di nessuno”. Con Eros Edizioni ha pubblicato il racconto erotico “Justify the Strong”. Nel novembre del 2014 Lettere Animate, collana I Brevissimi, ha pubblicato il suo racconto “Jack”.
Vive a Castrocaro Terme con una gatta tripode. Alleva tarantole.
Commenti recenti