S. M. May, Addio è solo una parola

Mai guardare il mondo dall’alto senza toccarlo.
Dopo anni trascorsi a lavorare in un piccolo studio legale di Colonia, nella vana speranza di diventarne socia, l’avvocatessa Maira Puhl non può immaginare quale grossa sorpresa il destino abbia in serbo per lei. Manfred Stein, il socio anziano di uno dei principali studi della città, la convoca per farle un’offerta irrinunciabile: le cederà parte delle quote se lei in cambio collaborerà con suo figlio e lo convincerà a riprendere il suo vecchio ruolo. Lukas Stein era una giovane promessa del foro, prima di rimanere gravemente ferito in un incidente, e da due anni rifiuta di uscire di casa e di affrontare impegni e responsabilità. Maira accetta la sfida e giorno dopo giorno inizia a confrontarsi e a collaborare con Lukas. Un uomo ricco, arrogante e pieno di cicatrici, e una donna pratica, ambiziosa e indurita dal lavoro. Entrambi convinti di non avere più spazio per quella debolezza chiamata amore.
Un romanzo di cadute e risalite, di promesse infrante e sentimenti che non è possibile mettere a tacere. Un racconto che tiene incollati fino alla sentenza finale.
Mood: Emozionante.

Un bel romanzo * * * * *

Romanzo breve, ma complesso, visto che abbina la rappresentazione di un mondo di processi e avvocati con il serio problema dell’handicap.
Ben strutturato, scritto in modo eccellente, coinvolgente.

OoO

Bronwyn Stuart, Il passato della cortigiana

Inghilterra, 1805 – Quando accetta di tornare nel paese natale per aiutare il fratello, Sophia Martin è pronta ad affrontare il disprezzo dei concittadini, ma non quello di Blake Vale, il suo primo amore. Dopo quattordici lunghi anni, infatti, lui non ha ancora digerito il fatto che lei, la sua piccola Sophie, se ne sia andata senza nemmeno salutarlo per diventare la più famosa cortigiana di Londra e le riserva un trattamento freddo e distaccato. L’attrazione di un tempo, tuttavia, è ancora viva e ben presto li porta a scambiarsi un bacio appassionato. E a quel punto, nonostante Sophia abbia giurato a se stessa che non avrebbe mai rivelato il motivo che si nasconde dietro la sua scandalosa scelta di vita, impedire il ritorno dei fantasmi del passato diventa difficile.

Un romanzo d’appendice * * * *

Tipico romanzo d’appendice, sia pure adattato ai gusti odierni, in cui è possibile capovolgere più volte le proprie sorti e ignorare del tutto consuetudini e pregiudizi. Come è usuale, ormai, viene fuori anche un’immagine edulcorata della prostituzione, che potrebbe essere adatta (forse, ma non sono sicura) solo ad un breve periodo nella vita di una donna.
Qualche situazione imbarazzante che non vi anticipo, molti battibecchi, un po’ di azione.

OoO

Sarah MacLean, Dieci cose da seguire per non farselo scappare

Nicholas St. John non ha avuto pace. Perseguitato senza tregua da ogni zitella in cerca di marito, non vede l’ora di fuggire dalle trappole della mondanità. Ma finisce tra le braccia di una delle donne più determinate e deliziose che abbia mai incontrato…
Di famiglia nobile, Lady Isabel Townsend ha troppi segreti e poco denaro. È abituata a cavarsela da sola, ma dopo la morte del padre si ritrova disorientata e bisognosa di aiuto, con un fratello minore da proteggere e cui badare. Lord Nicholas, così peccaminosamente bello e pronto da sposare, si presenta come la sua unica salvezza. Ma neanche il migliore dei piani può prevedere le conseguenze che potrebbe avere il più ingestibile degli imprevisti: l’amore!
Il secondo irresistibile volume della serie Love by Numbers, una bella sorpresa per le fan di Julia Quinn, Julie Garwood e Lisa Kleypas.

Discreto * * *

Certo niente di paragonabile ad Un irresistibile furfante, ma senza dubbio nel complesso migliore del precedente, secondo me. Però la narrazione è lenta in un modo esasperante, soprattutto nella parte centrale e vi sono troppe scene di sesso, dato il genere.
Tuttavia ammetto che a me la protagonista è simpatica: non per niente ho vissuto la stagione del femminismo.