Lisa Marie Rice, Segreti di mezzanotte

Serie Men of Midnight, Volume III

Mondadori – Extra Passion 92

Può l’amore guarire al fuoco della passione due cuori provati dalla vita? Joe Harris, ex Seal, è rientrato in gravissime condizioni dalla sua ultima missione, aiutato dai suoi compagni d’armi. Ma è solo grazie alla vicina di casa Isabel che Joe riesce a riprendersi e a tornare alla vita: Isabel è una ragazza vulnerabile e bellissima, che riempie di sogni un futuro che sembrava svanito per sempre. Anche Isabel porta con sé un terribile passato: la sua intera famiglia è stata massacrata a Washington, lasciandola sola e senza memoria. La vita con Joe è per lei una forma di riabilitazione. Ma il destino ha in serbo per entrambi un’altra prova…

Note: SEGRETI DI MEZZANOTTE (Midnight Secrets) è il terzo romanzo della serie “Men of Midnight”, direttamente collegata alla trilogia Midnight già pubblicata in precedenza nella collana I Romanzi Extra Passion, e che comprende MEZZANOTTE È L’ORA (Midnight Man), MEZZANOTTE ARRIVERÀ  Midnight Ru ) e A MEZZANOTTE UN ANGELO (Midnight Angel).
I romanzi precedenti della serie “Men of Midnight”, VENDETTA DI MEZZANOTTE (Midnight Vengeance) e PROMESSE DI MEZZANOTTE (Midnight Promises), sono già stati pubblicati nella collana I Romanzi Extra Passion – nr. 83 e 88 rispettivamente.

Ambientazione: America, Stati Uniti, oggi.

Deludente * * *

Non ho mai creduto nei complotti: in nessuno, né in quello dei templari, né in quello massonico, né in quello sionista, né in quello plutocratico. E l’ipotesi che l’attentato jihadista alle Torri Gemelle fosse stato progettato dalla CIA mi ha sempre fatto solo ridere. Parere che la Rice condivide, come risulta da questo romanzo. Eppure neanche lei sfugge alla tentazione di immaginare un grande complotto che parte da un attentato megagalattico con il progetto di distruggere la potenza americana e impadronirsi del mondo. Il che in un romantic suspense naturalmente è stuzzicante. Ma troppe cose non quadrano.
Fino alla fine del volume sono stata convinta che si trattasse della conclusione della serie. Adesso invece ho scoperto che l’autrice ha già pubblicato altri tre titoli: infatti del complotto ancora non abbiamo capito quasi niente, neanche chi sia il grande burattinaio che manovra i fili di Blake e a quale tipo di ordine mondiale miri. Per ora abbiamo una conclusione provvisoria e inadeguata, che sembra rinnegare le linee direttrici soprattutto di questa seconda serie.
Di Segreti di mezzanotte resta solo la storia d’amore fra Joe e Isabel e quell’aria di famiglia che ormai proviamo in presenza di tutti gli uomini (e le donne) della brigata. Stendo un velo pietoso sulle ultime pagine con il tema inginocchiamento-anello piuttosto risibile, secondo le abitudini del romance americano.

Maya Banks, La passione di un highlander

Trilogia McCabe, Volume III

Mondadori – Extra Passion 91

Per porre fine alle minacce del temibile Duncan Cameron, i clan delle Highlands decidono di stringere una solida alleanza siglata dal matrimonio tra Caelen McCabe e Rionna McDonald. L’importanza dell’unione è tale da interessare il re in persona, il quale però scopre presto alcune terribili verità sul padre di Rionna, il laird Gregor McDonald, e lo depone. Il suo clan allora si divide e l’indole guerresca della giovane lady Rionna erompe in tutto il suo ardore. E quando insieme al marito, nonostante le mille avversità, tenta di ricostruire il disastrato clan McDonald, tra i due nasce un’incredibile passione…

Note: Con LA PASSIONE DI UN HIGHLANDER (Never Love a Highlander) si conclude la trilogia dedicata ai fratelli McCabe.
I romanzi precedenti della serie, NEL LETTO DI UN HIGHLANDER (In Bed with a Highlander) e LA SEDUZIONE DI UN HIGHLANDER (Seduction of a Highland Lass), sono già stati pubblicati nella collana I Romanzi Extra Passion – nr. 82 e 87 rispettivamente.
Tra le opere di Maya Banks già pubblicate da Mondadori nella collana I Romanzi Extra Passion, ricordiamo FEBBRE (Rush), FIAMMA (Fever) e FURIA (Burn).

Ambientazione: Scozia, 1140 circa.

Un erotico * * *

Si tratta di un romanzo erotico senza particolari pregi. Migliore la parte finale decisamente d’azione, avvincente, anche se un po’ melodrammatica.

Ornella Albanese, Imprevisto d’amore

Self-Publishing

Chi sei tu, Jillian o Jill?
È possibile che l’incantevole ragazza che si presenta a una cena di affari, in un esclusivo ristorante di Manhattan, sia proprio Jillian Becker, la sua insignificante segretaria? Ethan Morris non riesce a crederci. Come è avvenuta quella incredibile trasformazione? C’entra per caso una fata madrina? O un mago degli effetti speciali?
Ethan Morris è il proprietario della Native Jewelry Ltd., che tratta bellissimi gioielli creati dagli Indiani Hopi. È un uomo molto affascinante, ma freddo e inaccessibile sul lavoro, segnato da una dolorosa esperienza. Si racconta, infatti, che frequenti tante donne solo perché non può avere l’unica che desidera, la bellissima ex-moglie Malory McDowell.
Da Manhattan ad Amsterdam all’antico pueblo di Second Mesa, una imprevedibile storia d’amore che ha la magia di una fiaba.

Carino * * *
Una storia d’amore a scoppio ritardato, qualche equivoco, un rivale che non è un rivale, una rivale che sembra una rivale. Molto ben scritto. Naturalmente, visto che si tratta di Ornella Albanese.

Le recensioni dell’Artiglio Rosa