Suzanne Brockmann, Un amore da film
Dopo cinque anni di astinenza da alcol e droga, la stella del cinema Jericho Beaumont è pronto per il grande ritorno sulla scena. Darebbe qualsiasi cosa per ottenere la parte del protagonista in un film intenso e struggente ambientato nel Sud all’epoca dello schiavismo. La produttrice Mary Kate O’Laughlin, tuttavia, pur apprezzando il suo straordinario talento, sente di non potersi fidare di un ex alcolista, e gli impone un contratto capestro, costringendolo a una sorveglianza costante. Non immagina che sarà proprio lei a doversi sobbarcare il ruolo di baby-sitter, condividendo con Jericho un’intimità forzata, costantemente alle prese con il suo irresistibile fascino…
Note: UN AMORE DA FILM ( Heartthrob ) è una delle opere più celebri di Suzanne Brockmann, affermata autrice di numerosi romanzi contemporanei. Tra le opere di Suzanne Brockmann già pubblicate in precedenza da Mondadori nella collana I Romanzi Emozioni, ricordiamo SENZA RESPIRO ( Bodyguard ). Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK ( Desert Isle Keeper )
Molto bello * * * * *
Non ero molto entusiasta all’idea di leggere questo libro, dal momento che non mi attirava la trama, né la copertina e neppure il titolo italiano (non che quello originario fosse migliore).
Ma naturalmente un romanzo non si esaurisce nella trama o nel paratesto, un romanzo è il risultato che l’autrice riesce a ottenere con tutto il materiale a sua disposizione.
A voler essere pignoli, nel finale si poteva aggiungere una riga in più. Ma probabilmente la Brockmann ha voluto dar prova anche lei della sua fiducia nei confronti di Jed.
OoO
Anna Campbell, Desiderio di mezzanotte
“Profondamente romantico.” Eloisa James
Sono vent’anni che Nicholas Challoner, marchese di Ranelaw, medita vendetta nei confronti di Godfrey Demarest, colpevole di aver sedotto e abbandonato la sorellastra. Il debutto di Cassandra, giovane e ingenua figlia dell’uomo, si presenta come l’occasione perfetta: deve solo sedurla e rovinarle la reputazione. L’unico ostacolo sulla sua strada è Antonia Smith, la dama di compagnia della ragazza. Antonia, che in passato è stata a sua volta vittima di un simile inganno, intende impedire a ogni costo alla sua protetta di cadere nella stessa trappola. Sennonché, tra l’affascinante Nicholas e la combattiva Antonia scatta inaspettata un’attrazione travolgente…
Note: DESIDERIO DI MEZZANOTTE ( Midnight’s Wild Passion ) è una delle opere più famose di Anna Campbell, affermata autrice di numerosi romanzi storici. Tra le opere di Anna Campbell già pubblicate in precedenza da Mondadori, ricordiamo IL CUORE DI UNA CORTIGIANA ( Claiming the Courtesan ) nella collana I Romanzi Classic; CUORI SEGRETI ( Untouched ), I DESIDERI DI UNA CORTIGIANA ( Tempt the Devil ) e SAPRÒ SALVARTI ( Captive of Sin ) nella collana I Romanzi Passione.
Un bel romanzo irrisolto * * *
La prima parte è di alto livello: l’autrice, infatti, rielabora con grande abilità il tema sfruttatissimo del libertino da redimere, approfondendo la psicologia dei due protagonisti, in modo da creare situazioni credibili. Peccato che la parte finale scada in un succedersi turbinoso di eventi da romanzo d’appendice: proposte di matrimonio inattese, rapimenti, duelli, gravi ferite che guariscono grazie alla forza dell’amore, fratelli ritrovati, capovolgimenti di situazione e chi più ne ha più ne metta. Peccato!
OoO
Jo V. Fleming, La rosa del destino
Londra 1880. A causa di un doloroso evento del passato, Mark Fleming è un uomo solo, consumato dall’odio. Una notte, ferito in un agguato, arriva a Darkwood. L’incontro con miss Judith Wilson cambierà la sua vita. In quel luogo, scoprirà una verità sconvolgente, e l’amore.
Un esordio promettente * * *
Si tratta di un interessante racconto lungo (abbastanza simile ad un romanzo, tranne per la brevità). La tecnica narrativa è un po’ acerba ed ingenua e l’autrice non riesce ancora a dominare completamente la sua materia, ma sembra di intravedere buone potenzialità per il romance.
Linguaggio molto corretto rispetto alla media dei self. Qualche problema per quanto riguarda punteggiatura e riconversione. Ora resto in attesa della seconda prova.
Mi hai convinto ad acquistare l’attore…te possino, spendo più in libri che nel resto delle cose! Simo
eheheh…
Sto leggendo il primo, la Brockmann, e vedere 5 stelline mi conforta. Onestamente la presentazione fatta del protagonista maschile ha inibito ogni mia fantasia sul genere. Il perdente purtroppo non mi attira; ma resisto.
Persevera. Non te ne pentirai.