A volte, il giorno più bello della tua vita è quello che non avresti mai potuto immaginare.
Joe Cohen ha dedicato gli ultimi due anni a una cosa sola: accudire e nutrire Kade Bosa, suo socio nella loro agenzia investigativa, coinquilino e migliore amico. Per lui Kade rappresenta il mondo, anche se alla loro relazione manca ciò che Joe desidera di più. Ma non vuole fare pressioni: Kade ha un passato travagliato, e Joe è abbastanza certo di essere l’unica cosa che gli impedisce di crollare.
Allontanato dalla sua stessa famiglia, Joe sa bene quanto sia importante tenere strette le persone a cui si vuole bene, ma non si sarebbe mai aspettato che il suo passato e il suo presente si scontrassero, e che la stessa cosa succedesse a Kade. La prova in cui si sono imbattuti potrebbe cambiare le loro vite, dal tragico passato di Kade al loro lavoro. E potrebbe persino regalare loro il futuro che Joe non avrebbe mai osato desiderare…

Titolo: Kairos.
Autore: Mary Calmes.
Genere: Romance M/M.
Editore: Dreamspinner Press Italia.
Prezzo: euro 5,13 (eBook).

Fra romantic suspense e romance * * * * *

La prima parte è a carattere giallo con una storia complicata di corruzione e criminalità organizzata, di cui Kade è stato vittima nell’antefatto. Poi, grazie in qualche modo alla figura di Declan, si passa alla seconda sezione pienamente sentimentale, dove Joe scopre che, contrariamente alla sua impressione, la sua famiglia lo ama, visto che madre, padre e fratello hanno pagato, ognuno senza dirlo agli altri, un investigatore privato (che poi era sempre lo stesso) per sapere che fine aveva fatto. Si ride molto appresso a tutti i personaggi, ma c’è anche una bella scena d’amore.
E tuttavia per me la cosa più divertente è stata sbirciare qualche recensione in inglese dove, se ho capito bene (perché le mie competenze d’inglese non sono soddisfacenti), ci si lamenta per l’assenza di realismo (tre anni per far pace! e tre richieste d’investigazione!) e per il carattere brillante e sbrigativo  di certe soluzioni. Forse sbagliamo a criticare tanto le recensioni amazon italiane: anche quelle straniere sembrano ignorare le caratteristiche del genere letterario scelto dalla Calmes, che è il romance. In cui tutti gli aspetti menzionati trovano pieno diritto di cittadinanza.
Oggi in tanti non vogliono più sognare.

Le recensioni dell’Artiglio Arcobaleno