Ambientato nella Roma fascista degli anni ’30, questa graphic novel di genere noir-storico segue le vicende di Leone Valenti, professore universitario licenziato in seguito al suo rifiuto di giurare fedeltà al Duce, e di Ettore, un saltimbanco che salva il professore da una rappresaglia di studenti fascisti. Questa strana coppia sarà costretta a trovare il modo di sfuggire dalle tenaglie sempre più strette dell’OVRA, arrivando a sfidare il fascismo violento e sanguinoso dei Pugnali Neri. Prefazione di Gino Strada.
Titolo: Pugnali Neri – Aenigma, il saltimbanco che beffò il fascismo.
Autori: Raul Pantaleo, Marta Gerardi, Mario Spallino.
Genere: graphic novel.
Editore: Becco Giallo.
Prezzo: euro 18,99 (copertina flessibile).
Per acquistarlo, fate click QUI.
Un graphic novel, patrocinato dall’ANPI, imperniato sulla storia di un uomo che trova la propria strada nel dedicarsi a combattere il fascismo.
Ettore è un acrobata disoccupato, tormentato dal fantasma del padre, morto in guerra. Incontra Leone Valenti, insegnante, senza lavoro per essersi rifiutato di giurare fedeltà al duce, e conosce Annina, la sua governante, una donna che nasconde parecchi segreti.
Da questo incontro fortuito e da un percorso di consapevolezza nascerà Aenigma, una specie di supereroe che indossa una maschera ispirata a un affresco etrusco.
Una trama avvincente, personaggi che sanno suscitare empatia, uno stile efficace: ecco gli ingredienti che costituiscono il fascino di questo libro. Disegni di un bianco e nero essenziale, strutturati in inquadrature che assumono le forme più svariate adeguandosi ai diversi momenti della storia e creando suggestioni che colpiscono nel segno. Figure stilizzate che rappresentano temi universali, volti espressivi che sanno esprimere con pochi tratti la giusta sfumatura di emozioni che ogni situazione richiede.
Un tema universale, quello della lotta del Bene contro il Male, trattato con grande sensibilità, con tocchi di critica sociale e con la giusta introspezione psicologica.
Ettore è l’individuo che decide di lottare per la libertà, mettendo a rischio la propria vita. Non è invincibile, né invulnerabile, ma per quella battaglia vale la pena giocarsi tutto.
Un’opera davvero ben realizzata.
Cinque stelline.
Copia acquistata.
I romanzi di Fernanda Romani potete trovarli QUI
Commenti recenti