Serve tanta pazienza per farli.
E bisogna sperare che, dopo aver speso un rene, tu non debba buttare metà delle castagne che compri…
Ma comunque.
Gli ingredienti per la crema di castagne:
500 g di castagne
Acqua per lessare
Sale grosso
Un cucchiaio di olio di semi
Qualche goccia di essenza di vaniglia
150 g di zucchero di canna
1 bicchiere di acqua
Gli ingredienti per la frolla:
350 g di farina 2
mezza bustina di lievito per dolci
100 g di zucchero di canna
2 uova medie
100 g di strutto
2 cucchiai di yogurt bianco
Un pizzico di sale
Incidiamo le castagne con un coltello, poi mettiamole in ammollo per trenta minuti. Scoliamo e lessiamo (vanno messe nell’acqua fredda) con una piccola manciata di sale grosso e l’olio per 30 minuti. Una volta cotte, facciamole freddare un po’, poi rimuoviamo buccia e pelliccina. Frulliamole fino a ottenere una farina granulosa, quindi mettiamo il composto in un pentolino con lo zucchero, la vaniglia e l’acqua. Lasciamo addensare, girando di tanto in tanto, per 15 minuti circa a fuoco molto dolce.
Mentre la crema si fredda, prepariamo la frolla. Una volta impastata, lasciamola riposare in frigo per 30 minuti. A quel punto, la stendiamo, ricavando tanti dischetti con un bicchierino da caffè, che cuoceremo nel forno preriscaldato a 180 gradi per 8 minuti circa.
Una volta freddati, mettiamo su un dischetto mezzo cucchiaio di crema e copriamo con un altro dischetto.
I libri di Federica D’Ascani li trovate QUI
Commenti recenti