aver gironzolato per l’Italia, Mike Summers torna a casa. La catena di libri si
è conclusa.
che leggeranno. Buon divertimento!
tenente dell’Unità Omicidi della Polizia di Atlanta. Che affronta i casi come
dei puzzle da risolvere.
sembra sapergli dire esattamente a che cosa lavorava? Era sola. Ma chi era
l’uomo con lei quella sera?
che sembra poterlo aiutare è Julia, la sorella della vittima. Che forse sa più
di quanto non creda di sapere.
insieme alla sua squadra, procede caparbio alla ricerca di quell’unica traccia
che può raccontare la verità.
piccola del gioco di incastri.
Lombardi. Una “cotta” per un personaggio che ti entra nella testa e vi prende
alloggio. Per sempre.
questo genere, ma devo dire che è intrigante e tu scrivi proprio bene!
Complimenti.
suspense con questo tuo libro! Mi sono piaciute l’impostazione a mo’ di telefilm
poliziesco e l’azione serrata. I miei personaggi preferiti? Mike ovviamente e
Vicky (nutro grandi aspettative su di lei!). sicuramente leggerò gli altri
romanzi. Complimenti e buon lavoro!
Laura Randazzo
casa, estraendo dalla tasca della giacca un paio di guanti in lattice. Sotto le
luci calde dell’anticamera, appariva meno giovane di quanto potesse sembrare
nella penombra del portico, ma non arrivava comunque ai quaranta. I capelli,
tagliati corti, erano un po’ arruffati sulla sommità del capo, e neanche la
pioggia che li aveva bagnati riusciva a nasconderne la tonalità castano chiara,
quasi bionda. I lineamenti erano fini, la bocca ben modellata, solo il naso
leggermente troppo grande rompeva i canoni di un viso che altrimenti si sarebbe
potuto considerare molto attraente.
di esprimersi a livelli così eccelsi in un genere quasi sconosciuto al pubblico
solo un paio di anni fa. Mike è un vero poliziotto, con pregi e difetti, che
conosce i propri limiti e si affida alle competenze dei vari membri della
squadra. Julia è una donna non solo intelligente, ma anche volitiva e capace.
Il grande pregio di questi personaggi è l’umanità, non ci troviamo di fronte a
involucri sterili di finta perfezione, il che li rende reali. Se posso
permettermi un appunto, forse, è solo lo sbilanciamento tra gli aspetti
Romantic e Suspense, perché l’ago pende nettamente per il secondo. Ma stiamo
parlando di un primo lavoro, e so che ne sono seguiti altri, quindi mi riservo
per la lettura desiderata e, sicuramente, piacevole.
braccia affettuose (non essere gelosa). Il Romantic Suspense è un genere che mi
ha affascinato fin dal primo libro. Ne sono diventata dipendente.
Che emozione leggere i vostri commenti ragazze, grazie! <3
E grazie a Babette che ha creato questa catena 🙂
Quelli di Mike Summers sono fondamentalmente dei polizieschi, quindi il giallo ha sempre molto spazio. Non so se sarete d'accordo con questa mia valutazione: la parte romance ha meno spazio in termini di pagine ma ha molta importanza come forza trainante della storia. E' un po' l'anima dei romanzi, insomma. In "Scacco matto", poi, di coppie ce ne saranno due 🙂
Buon proseguimento a chi deciderà di continuare con la serie e ancora grazie!