Due protagonisti una storia intensa.
Due stili di vita agli antipodi, un’occasione fortuita creata dal destino.
Una storia d’amore, d’amicizia, dove la paura e l’indecisione lasciano spazio ad amore e passione, conducendo Cos, C. e Ramona a ignorare i loro timori ed ad abbracciare il loro futuro.
Tutto questo è “fuori tempo”, dove tutto trova un senso al di là del tempo.

Titolo: Fuori tempo.
Autori: Abisso & Odissea.
Genere: romance M/M; romance erotico.
Editore: Self Publishing.
Prezzo: euro 2,99 (e-book).

Se fate fatica a seguire il dialogo… figuratevi IO che ho dovuto sbobinarlo!

Odissea: “Fuori tempo” è una sfida che abbiamo cercato e voluto. Avevamo mille idee per la testa ed era tempo di trasformarle in qualcosa di concreto.

Abysso: Il nostro romanzo nasce da una grande passione che ci ha sempre accomunato: i viaggi. In giro per la Francia, ci siamo imbattuti in paesaggi suggestivi e panorami che quasi esigevano di essere raccontati. Uno dei primi posti che abbiamo visitato insieme è stato proprio un villaggio vicino Tolosa.

Odissea: Durante il soggiorno presso una fattoria, non ho fatto altro che studiare ciò che succedeva attorno a noi. Persone semplici, tutte diverse tra loro, che trovavano un equilibrio di serenità in quel luogo così lontano dal chiasso cui siamo abituati. Per giorni ho sperato che una storia d’amore si concretizzasse sotto i nostri occhi, ma non è accaduto.

Abysso: Quando siamo tornati, le ho proposto di scrivere ciò che tanto aveva cercato. La stesura a quattro mani è stata uno spasso, perché entrambi abbiamo valorizzato i nostri punti forti.

Odissea: Lui si è dedicato alle battute più taglienti, essendo un vero re del sarcasmo, e io alla parte romance e hot (sogghigni vari che nel registratore suonano come grugniti. Ve li risparmio. NDR). Ci siamo fatti guidare dalla storia, non volevamo porre dei limiti a priori, per cui, durante la stesura, abbiamo deciso che l’ideale fosse avere due protagonisti uomini, perché meglio si adattavano all’evoluzione della vicenda.

Abysso: Esistono un Cos, un C., una Ramona e così via, anche se non sanno che abbiamo cambiato le loro storie e i loro nomi e li abbiamo adottati come personaggi che adesso sentiamo davvero nostri. Se mai dovessero scoprirlo penso ci ucciderebbero…

Odissea: Volevamo dei personaggi corposi, ma soprattutto niente di sdolcinato. In realtà c’è anche qualcosina di noi… Cos arriva in un posto dimenticato da Dio, dove non prende neanche il cellulare e comincia a imprecare.

Abysso: Io potrei morire senza cellulare, è il mio peggior incubo. Oh, non dimentichiamo che c’era Ramona “miss entusiasmo”, tipico di Odissea (la invidio per questo, riesce ad adattarsi a tutto ahahah).

Odissea: Entrambi volevamo un romanzo allegro, dove potessero emergere i buoni sentimenti, ma anche le difficoltà e le sfide della vita quotidiana. Volevamo raccontare una storia reale che parlasse di quanto le relazioni possano essere meravigliose, per quanto toste e talvolta complicate.

Faccio per alzarmi e involontariamente tocco C che apre gli occhi lentamente.
«Avevi detto che saresti rimasto.» La sua voce impastata dal sonno rivela che in fondo anche lui è solo un ragazzo come me, come tanti altri.
«Sono rimasto, ma sono tutti svegli e non credo sia il caso ci vedano uscire insieme».
«Ti vergogni?».
Aggrotta le sopracciglia e io mi sporgo per baciarlo leggermente.
«No. Pensavo non ti andasse che sapessero».
«Lo sanno già, non mi importa».
«Okay, fammi almeno ricomporre un po’».
Cerco di darmi una sistemata ai pantaloni, sto per rimettermi la giacca di Martin ma mi fermo e la metto giù.
«Puoi metterla, ho dato di matto stupidamente».
«Non c’è niente di stupido in quello che provi, si dovrebbe avere vergogna di altro, non del mostrare ciò che si ha dentro».

imgres

CHI SIAMO:

Odissea: 34 anni, di origini torinesi, vivo in Francia da parecchio, al momento ad Aix-En-Provence, ma ho vissuto a Parigi per motivi di studio. Lavoro come traduttrice per diverse associazioni culturali, il che mi permette di viaggiare parecchio. Sono consulente di social media management per privati ed aziende. Scrivo da sempre, ma questa è la prima volta che mi espongo. Ho mille progetti e cento libri da scrivere, il prossimo spero fra qualche mese, sempre insieme al mio partner di scrittura.

Abysso: 35 anni, di origini torinesi, conosco Odissea da sempre, è la mia partner in crime. Amante della Francia, mi sono trasferito anni or sono, per motivi di studio. Vivo ad Aix- En Provence, un luogo incantevole. Lavoro nell’ambito del customer management, ma sono anche un traduttore professionista (Italiano-Inglese e inverso) e un social manager. Amo viaggiare, leggere, cucinare, correre, bevo cappuccini di soya e senza social non vivo; se non si fosse ancora capito, be’ scrivo. Abbiamo un secondo progetto in cantiere shhhhhhh…