Titolo: “Un lento” (We
danced).
Autore: Jeff Erno.
Editore: Dreamspinner Press
(15 aprile 2014).
Pagine:210.
Traduzione: Frida.
Copertina: Justin James.
Prezzo: euro 6,99.
La mia valutazione: quattro
stelline.
Se volete scaricare un
estratto, andate QUI:
Per sei anni Rex Payton si è concentrato su due cose:
mantenere a galla il bar che ha ereditato dal padre in una piccola città del
Kentucky e crescere suo nipote, Tyler. Dopo la tragica perdita dei genitori e
della sorella, Rex non è interessato all’amore. È rispettato nella sua comunità
ed è considerato fra gli scapoli più desiderabili di Carlisle, ma ha accettato
che la sua vita non sia destinata a una relazione romantica, considerate
soprattutto la sua riservatezza e la sua omosessualità.
Fa il suo ingresso sulla scena Josh Billings, uno
studente di veterinaria che sta facendo tirocinio in città. La passione più
profonda di Josh è aiutare gli animali. L’amore è quanto di più lontano ci sia
dalla sua mente… fino alla notte in cui incontra il taciturno, bellissimo Rex
Payton. Il caso e un ballo lento dopo l’orario di chiusura cospirano per
forgiare un’intima connessione che nessuno dei due cercava, ma che nessuno dei
due può ignorare, perché quel lento porta dritto a un bacio.
Improvvisamente l’amore non è più così insignificante,
ma nemmeno senza complicazioni. Affinché questa relazione funzioni, Josh dovrà
decidere se se la sente di uscire con un papà single, Rex dovrà aprire il suo
cuore, e Ty dovrà imparare a condividere con un’altra persona l’affetto di suo
padre.
 

Quante volte abbiamo parlato
di colpo di fulmine? Lo abbiamo desiderato? Sognato? E non ne abbiamo mai
incontrato uno?
Rex e Josh sono fortunati. Si
guardano, si abbracciano, ballano insieme. Poi, un bacio. E il fulmine li
colpisce con violenza. Che invidia profonda…
Rex è il proprietario di un
bar; Josh sta concludendo gli studi di veterinaria. I due si illudono che la
storia esplosa fra di loro sia solo un’avventura di sesso, senza conseguenze.
Non sanno che l’amore con la A maiuscola li aspetta dietro l’angolo!
Vorremmo che tutto fosse
perfetto per loro, ma non è così. Purtroppo. Da una parte, la complessa situazione
familiare di Rex, che vive con il nipotino Ty, rimasto orfano sei anni prima. Dall’altra
la provincia bigotta che non perdona un amore diverso.
Una storia emozionante, ricca
di pathos e di tenerezza. Bellissimi i protagonisti, umani, perduti in questo
amore che li stordisce, dapprima, e poi sa renderli migliori, più forti. E avranno
bisogno di tutto l’amore e di tutta la forza che ne deriva per affrontare con
coraggio e determinazione coloro che, per bigottismo ed ignoranza, cercheranno
di strappare a Rex il piccolo Ty.
Pagine di grande dolcezza si
alternano ad altre di passione incandescente. Splendido il rapporto che si
crea, pian piano, fra Rex e Josh. I nostri ragazzi sono preda di dubbi,
rimorsi, rimpianti. Rex teme di far entrare nella propria vita ed in quella di
Ty un giovane che potrebbe abbandonarli, una volta stanco della novità. Josh sente
il peso di un passo importante da compiere quando capisce che Rex è il suo
futuro. Il suo destino.
Si crea una famiglia, alla
fine, nella quale l’amore scorre vivo e vitale.
Lo consiglio a tutti coloro
che sognano una bella storia d’amore.